Bugatti%2C+ecco+il+nuovo+modello+lussuoso+da+meno+di+40+mila+euro%3A+somiglia+alla+Chiron+ed+%C3%A8+velocissimo
derapateallaguidait
/articolo/bugatti-ecco-il-nuovo-modello-lussuoso-da-meno-di-40-mila-euro-somiglia-alla-chiron-ed-e-velocissimo/7819/amp/
NEWS

Bugatti, ecco il nuovo modello lussuoso da meno di 40 mila euro: somiglia alla Chiron ed è velocissimo

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Negli anni la Bugatti ha dimostrato di saper progettare alcune delle più belle auto al mondo, ma ora anche la Chiron è senza parole.

Le supercar sono le vetture maggiormente ambite in tutto il mondo dei motori, con la Bugatti che senza ombra di dubbio è uno di quei marchi che solo al pronunciare il proprio nome fa sognare chiunque. La casa francese ha dimostrato nel tempo di sapersi imporre come poche altre realtà, visto come la sua potenza in strada sia davvero unica.

La Bugatti ha saputo creare dei modelli sensazionali come la Chiron, un’auto che si presenta con una lunghezza da 454 cm, una larghezza da 204 cm e un’altezza da 121 cm, con il peso complessivo che è di 1995 kg. Il motore che monta internamente quest’auto è un 16 cilindri da 7993 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di ben 1500 cavalli.

Il picco di velocità che è in grado di toccare questo colosso delle quattro ruote è di ben 420 km/h, con l’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi. Un’auto che naturalmente può essere acquistata solo da pochissimi fortunati, ma ora c’è un modello ben diverso che invece si presenta sul mercato con un costo ben più contenuto.

PimpGarage e Bugatti: nasce la bici “Red Bull”

La Red Bull ormai da tanti anni non è più solamente un marchio che ha saputo legare il proprio nome alle bevande energetiche, ma ha saputo ampliare sensibilmente i propri orizzonti, soprattutto per quanto riguarda le corse. Nel 2004 Manuel Ostnernel diede vita a “PimpGarage”, con questo marchio che ha saputo diventare in brevissimo tempo uno dei più noti al mondo per la creazione di bici ibride.

Ecco la Red Bull Bugatti (Red Bull Press Media – derapate.allaguida.it)

Sono tantissimi i modelli che sono diventati noti, tanto da essere acquistati anche da alcuni dei personaggi più noti in tutto il mondo, come Lady Gaga o Orlando Bloom. Di recente è nata però una sensazionale collaborazione con la Bugatti, con le due realtà che hanno potuto dare vita a un’altra bici quella che, come si evince dal sito ufficiale della Red Bull, sarà la più potente di sempre.

A crearla è stato Bernd Kumssaul, che ha dato forma a 667 esemplari. Il peso è ridottissimo, non va oltre i 5 kg, con la tecnologia al proprio interno che è similare a quella della Chiron. Il telaio è in carbonio rinforzato, con tutte le componenti che sono ad alta resistenza. La produzione e la lavorazione è avvenuta in Germania, con il costo che è di ben 39 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

36 minuti fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

2 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

8 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

9 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

10 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

11 ore fa