Bugatti%2C+la+Chiron+ha+la+sua+erede%3A+altro+che+Ferrari+e+Lamborghini%2C+1800+CV+di+pura+potenza
derapateallaguidait
/articolo/bugatti-la-chiron-ha-la-sua-erede-altro-che-ferrari-e-lamborghini-1800-cv-di-pura-potenza/2073/amp/
Categories: NEWS

Bugatti, la Chiron ha la sua erede: altro che Ferrari e Lamborghini, 1800 CV di pura potenza

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Bugatti ha svelato l’erede della Chiron, un mostro di potenza che accoglie anche l’ibrido. Le caratteristiche sono da impazzire

La grande attesa è finita ed ora anche la Chiron ha la sua erede. La Bugatti ha svelato la Tourbillon, hypercar Plug-In Hybrid da 1.800 cavalli, basata su un motore aspirato V16 da 8,3 litri, al quale sono stati accoppiati la bellezza di tre motori elettrici, per una potenza a dir poco indescrivibile che regalerà sensazioni di guida uniche ai nuovi, fortunati proprietari.

Secondo quanto è stato annunciato, ne verranno costruite 250, con consegne a partire dal 2026. Non si tratta di un’auto che deriva dalla Chiron, della quale è soltanto l’erede spirituale, ma di una hypercar completamente nuova con una monoscocca rifatta da zero e un motore che accoglie il sistema ibrido.

La Bugatti ha progettato un mostro di potenza da 9.000 giri al minuto che sprigiona, dalla parte termica, 1.000 cavalli di potenza e 900 Nm di coppia. E la cosa pazzesca è che tutta questa potenza è prodotta senza la sovralimentazione. La costruzione della Tourbillon avverrà nell’Atelier della casa francese a Molsheim. Scopriamo qualcosa in più su di lei.

Bugatti, tutto sulla nuova Tourbillon: che potenza

Dando un’occhiata dall’esterno, la nuova Bugatti Tourbillon non sembra differire troppo dalla Chiron anche se si caratterizza per un enorme diffusore posteriore. Sotto i fari emergono grandi prese d’aria mentre la griglia a ferro di cavallo manda aria ai radiatori. Questo produce un interessante effetto aerodinamico che contribuisce all’aumento della deportanza, con lo scopo di rendere più equilibrata la guida ed il comportamento in curva ed in frenata.

Bugatti Tourbillon, il bolide in mostra (Bugatti) – derapate.allaguida.it

Per quanto riguarda gli interni, tutto il quadro strumenti è analogico, con grandi quadranti che mostrano la velocità ed i giri motore ma anche la quantità di carburante e le temperature. Come detto, il motore, accoppiato ai tre elettrici, spinge sino ad una potenza massima di 1.800 cavalli con lo scatto da 0 a 100 km/h che adesso viene completato in soli 2 secondi. Gli pneumatici Michelin Pilot Sport sono progettati appositamente per quest’auto e forniscono una grande aderenza.

Le performance sono straordinarie, con la velocità massima di 445 km/h che può essere raggiunta se si installa la Speed Key, la quale abbassa l’alettone posteriore ed aumenta la top speed, come se fosse una sorta di DRS da Formula 1. Altrimenti, si toccano comunque i 380 km/h. Anche il prezzo è pazzesco. La Bugatti Tourbillon viene a costare la bellezza di 3,8 milioni di euro che possono diventare 4,5 milioni tramite richieste di personalizzazioni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

3 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

4 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

5 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

6 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

7 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

8 ore fa