Svolta epocale per bus e metro, con la notizia che è ufficiale e ora saranno gratuiti per tutti, migliorando così la vita di tutti.
In questi anni si sta cercando di sviluppare quanto più possibile la rete di mezzi pubblici che possono essere sfruttati dai cittadini di tutto il mondo. Questo permette così di venire sensibilmente incontro alle esigenze del pianeta, visto che si ha modo di poter limitare le emissioni di CO2.
Avendo un numero chiaro e determinato di mezzi pubblici che girano per le strade, la gestione diventa dunque molto più semplice, permettendo così anche ai veicoli privati di avere maggior agio. Indubbiamente si deve però fare i conti anche con le spese, perché da tempo è evidente come i prezzi dei biglietti per i mezzi pubblici siano in costante ascesa.
I Comuni devono fare fronte alle grosse spese che hanno dovuto affrontare e dunque ci si rifà proprio sui cittadini. Questa però non sembra essere un’idea che piace in Serbia, con il sindaco di Belgrado Alexsandar Sapic che ha preso una decisione a dir poco rivoluzionaria e che potrebbe essere un fantastico avvio di una nuova Era per tutti.
Mancano davvero pochissimi giorni prima di dare il via alla svolta in quel di Belgrado, con la Capitale serba che diventa la prima storica metropoli europea con i servizi pubblici gratuiti. “Nessuno dovrà più comprare biglietti o effettuare abbonamenti mensili o annuali“. Questo è ciò che ha spiegato a chiare lettere il sindaco Sapic, con questa decisione che non farà altro che accrescere la propria popolarità.
Allo stesso tempo però si dovrà fare i conti anche con la gestione delle spese, con Belgrado che diventa la prima città europea al di sopra del milione di abitanti ad adottare questa decisione. In Europa lo stesso avviene in città come Tallin, in Estonia, Montpellier, in Francia, e nel Granducato di Lussemburgo, ma tutte queste realtà non hanno minimamente il numero di abitanti di Belgrado.
I cittadini inoltre non devono preoccuparsi del fatto che questi mancati introiti possano portare a dei disservizi, tanto è vero che ci sarà un grande rinnovamento dei mezzi pubblici a partire dal 2027. La decisione di incentivare quanto più possibile l’uso dei mezzi pubblici deriva dal fatto che Belgrado è la maglia nera tra le Capitali europee per quanto riguarda i decessi da inquinamento. Questa può essere una svolta decisiva per migliorare l’aria balcanica.
La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…
In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…
Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…
Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…
Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…
Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…