Butti+fino+a+500+euro+l%26%238217%3Banno+in+bolletta+par+questa+clausola+canaglia+che+hai+firmato+senza+rendertene+conto%2C+rimedia+subito
derapateallaguidait
/articolo/butti-fino-a-500-euro-lanno-in-bolletta-par-questa-clausola-canaglia-che-hai-firmato-senza-rendertene-conto-rimedia-subito/27219/amp/
curiosità

Butti fino a 500 euro l’anno in bolletta par questa clausola canaglia che hai firmato senza rendertene conto, rimedia subito

Pubblicato da
Beatrice

Che spreco, questa clausola ti costa tantissimo se la hai in bolletta: butti via 500 euro l’anno. Fai attenzione. 

Sempre più persone utilizzano l’auto elettrica e si appoggiano alla propria rete domestica per ricaricare la propria auto. Se non si vogliono avere brutte sorprese, è fondamentale conoscere perfettamente il proprio contratto, in modo da sapere esattamente quanto si sta spendendo e da non vedersi recapitare cifre folli a fine mese. Spesso infatti si sottovvalutano degli aspetti, ritenendoli di poco conto, salvo poi scoprire che hanno influito davvero moltissimo sul prezzo finale delle vostre utenze.

In particolare, c’è una clausola che ha colto di sorpresa moltissime persone. In tanti si sono visti recapitare una bolletta molto più salata di quanto atteso senza neanche capire perché, salvo poi leggere il contratto o contattare l’assistenza e scoprire di avere ignorato al momento della firma questa importante condizione.

Bolletta, occhio al conguaglio

Il primo passo quando si riceve una bolletta è guardare le voci che hanno influito sul costo finale. I conguagli dei mesi precedenti per esempio possono arrivare a costarti sino a 500 euro l’anno in più. Molti contratti infatti prevedono che la bolletta venga calcolata in base a delle stime predefinite, per poi essere rivista nei mesi successivi una volta arrivati i consumi effettivi. Se le previsioni erano state più basse di quanto poi effettivamente consumato, nella bolletta successiva si finirà con il pagare moltissimi soldi in più, soprattutto se ci si scorda di fare regolarmente l’autolettura al proprio contatore e i dati in possesso della compagnia sono dunque inesatti.

Bolletta, occhio al conguaglio – derapate.allaguida.it

Sempre meglio dunque controllare se nel vostro contratto di fornitura c’è anche la clausola del calcolo del conguaglio. La prima regola è leggere per filo e per segno il contratto per verificare che non vi siano servizi non richiesti (spesso nel contratto sono scritti in modo poco trasparente o visibile e l’utente non si rende conto di avere accettato le condizioni) o che vi siano errori nei conteggi o nel calcolo, capita a volte che vengano richiesti per errore i pagamenti di periodi già saldati.

Se avete intenzione di ricaricare la vostra auto elettrica a casa, dunque, fate attenzione: verificate tutte le condizioni del contratto, e se per caso vengono richiesti i conguagli accertatevi di fare regolarmente l’autovettura e controllate sempre che non vi vengano addebitati consumi in più. In caso di dubbio o di possibile errore, è sempre meglio contattare l’operatore e segnalare la possibile incongruenza in modo da chiarire subito le cose.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

12 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

22 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

1 giorno fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa