Cambia+la+revisione+auto%2C+al+nuovo+dispositivo+non+sfugge+pi%C3%B9+niente%3A+cos%C3%AC+non+la+passi%2C+occhio+alla+centralina
derapateallaguidait
/articolo/cambia-la-revisione-auto-al-nuovo-dispositivo-non-sfugge-piu-niente-cosi-non-la-passi-occhio-alla-centralina/14867/amp/
Categories: NEWS

Cambia la revisione auto, al nuovo dispositivo non sfugge più niente: così non la passi, occhio alla centralina

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La revisione delle auto in Italia sta per cambiare e arriva ora un nuovo dispositivo al quale non sfugge più nulla.

Fare in modo che la propria auto sia sempre in perfette condizioni, non è solo dettata dall’ego e dal vanto dei proprietari di queste quattro ruote, ma è soprattutto una questione di sicurezza. Avere un veicolo controllato e sempre in ottime condizioni è il miglior modo per poter viaggiare sicuri in strada senza alcuna preoccupazione.

Per questo motivo diventa necessario effettuare i vari accertamenti, con questi che avvengono tramite il tagliando e la revisione. Quest’ultima è obbligatoria, considerando infatti come per Legge la si debba effettuare dopo quattro anni, rispetto a quando è stata acquistata l’auto, e ogni due anni da quel momento in poi.

Si sa che i dispositivi e i sistemi di controllo stanno diventando ormai sempre più precisi, il che garantisce la certezza di avere sempre tra le mani un mezzo quanto più sicuro possibile. Sono diverse le componenti che sono ispezionate durante la revisione, con le novità per il 2025 che permetteranno di avere un veicolo ancora più prestazionale.

Revisione auto: ecco le novità

I primi importanti cambiamenti erano avvenuti in vista del 2024, anno in cui la Direzione Generale della Motorizzazione, aveva introdotto l’utilizzo di nuovi software specializzati con il numero 33287. Oltre a questa si è aggiunta anche una nuova particolare apparecchiatura, che prende il nome di Scantool, con questa che funziona nel momento in cui si attacca alla porta OBD.

Revisione (derapate.allaguida.it)

Collegamento questo dispositivo diventa così fattibile poter avere dei dati molto più accurati per quanto riguarda la centralina, il che permette anche di rilevare delle possibili frodi. Tutti i veicoli che sono immatricolati prima dell’1 settembre 2009 dovranno essere controllati con questo software per Legge, ma allo stesso tempo anche tutti quelli che sono entrati nelle strade italiane dopo l’1 gennaio 2021, con questi che saranno obbligati anche a comunicare i dati di consumo per le auto che hanno il sistema OBFCM.

Tra le varie novità che garantirà l’utilizzo di questo sistema vi è per esempio la possibilità di verificare diversi elementi critici, come per esempio il numero di telaio che è presente nella centralina, o il chilometraggio percorso e varie anomalie del motore, segnate dalle spie. I controlli avverranno per tutti quei modelli che sono M1, M2 e N1 con la massa che dovrà essere al di sotto delle 3,5 tonnellate. Un grande cambiamento che garantirà una maggiore attenzione a tutti i dettagli.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

FIAT cambia marcia, ciao ciao utilitarie: il futuro è questo, stanno per arrivare

Fiat cambia tutto, dimentica le vecchie utilitarie: adesso il futuro sono loro. Stanno per arrivare,…

7 minuti fa

Nuovo divieto incredibile, ti metti in auto e devi subito pagare 1000 euro senza neanche accenderla

Fai attenzione al divieto: rischi oltre 1000 euro di multa, non devi neanche accendere l'auto…

1 ora fa

Bagnaia, addio Mondiale? Annuncio durissimo per i tifosi della Ducati

Il Mondiale MotoGP di Pecco Bagnaia rischia di subire un pesante stop, con il piemontese…

2 ore fa

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci…

3 ore fa

Il Diesel torna in auge grazie agli sgravi fiscali: svolta in Italia, come approfittarne

Arriva una svolta importante per quanto riguarda il Diesel: ci sono degli sgravi fiscali che…

4 ore fa

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

5 ore fa