Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti senza parole.
Non ci sono dubbi sul fatto che si stia vivendo un periodo molto particolare nel settore delle moto. Sono sempre di più infatti le aziende che stanno cercando di trovare una quadra per il proprio futuro e non mancano di certo le cessioni prestigiose.
Il mondo delle due ruote inoltre si sta aprendo sempre di più a nuovi mercati, con l’Asia che da tempo ha dimostrato di essere un punto di riferimento nel settore. Cina e India sono in costante e continua ascesa, ecco allora come mai anche dei colossi europei non solo devono farci i conti, ma in molti casi finiscono anche per essere inglobati al loro interno.
Tra le aziende maggiormente in difficoltà in questi ultimi anni vi è stata senza dubbio la KTM. La casa austriaca infatti ha dovuto fare i conti anche con l’istanza di fallimento e una situazione non certo facile da poter gestire. Ora però è giunto il momento di cambiare completamente pagina e lo fa con una rivoluzione da un punto di vista del Gruppo che ne gestirà le sorti.
Arriva un nuovo tassello per il passaggio definitivo della KTM da Pierer Mobility a Bajaj, il quale prendere ora il nome di Bajaj Mobility AG. Il Gruppo indiano ha ultimato le varie pratiche burocratiche per l’acquisizione della casa austriaca, tanto che ha già ottenuto anche l’accordo e il via libera dalla Commissione austriaca.
La scelta di modificare il nome è nell’ottica di dover dare vita a una nuova epoca, con l’intento che è quello di mettere in evidenza il fatto che vi sia stata l’operazione che ha porto al salvataggio del nome e dell’azienda. Il legame tra KTM e Bajaj comunque non è nato di recente, ma già da tempo i due colossi lavoravano a stretto contatto, anche se solo nell’ottica di collaborazioni per quanto riguardava lo sviluppo tecnologico.
L’intento è quello di lanciare un’azienda che nell’ultimo periodo ha dovuto fare i conti con dei bilanci sempre più in crisi, anche se la qualità delle moto non è mai stata in discussione. I piani futuri sono ancora da stabile con precisione, con Pierer Mobility AG che convocherà un’Assemblea Generale Straordinaria il 19 novembre, con questa data che dovrebbe portare alla nuova denominazione.
Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…
I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…
La Polizia ha una nuova auto nel suo parco vetture: un veicolo che fa già…
La nuova MV Agusta è pronta a sfidare Ducati e Honda, ha un prezzo super…
La Fiat Panda domina le classifiche di vendita da mesi ormai ma per la citycar…
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…