Capodanno+da+incubo+per+Elon+Musk%2C+glielo+hanno+comunicato+subito%3A+che+choc+dopo+13+anni
derapateallaguidait
/articolo/capodanno-da-incubo-per-elon-musk-glielo-hanno-comunicato-subito-che-choc-dopo-13-anni/13333/amp/
NEWS

Capodanno da incubo per Elon Musk, glielo hanno comunicato subito: che choc dopo 13 anni

Pubblicato da
Angelo Papi

Il 2025 di Elon Musk è iniziato subito nel peggiore dei modi e la notizia non può avergli fatto piacere: per Tesla sono altri problemi in arrivo e c’è poco da fare

Il magnate di origine sudafricana deve accettare la sconfitta e sta già lavorando per cercare di capire come poter fare per risalire la china. Il periodo attuale per l’Automotive non è affatto semplice e Tesla non fa eccezione. I numeri anche questa volta non mentono e disegnano una realtà piuttosto dura.

Tesla è da sempre il massimo che il mondo dell’elettrico possa offrire. Il marchio lanciato e gestito da Elon Musk è leader mondiale ma deve fare i conti con la crescente concorrenza cinese, che si sta via via facendo largo nel corso degli ultimi anni. Il 2024 e di conseguenza l’inizio del 2025, ha riservato a Musk una sorpresa di certo non positiva, con un numero che testimonia un trend su cui porre la massima attenzione.

Per la prima volta in dieci anni, infatti, Tesla ha avuto un calo nelle consegne delle sue nuove auto. Questo nonostante le previsioni del magnate americano fossero opposte. Invece di una crescita si è avuto a che fare per la prima volta con un segno meno: nel 2024 sono state poco meno di 1,8 milioni auto vendute, vale a dire l’1,1% in meno rispetto all’anno precedente. Non è bastato a far rialzare la testa nemmeno un record nell’ultimo trimestre, con 459mila e-car consegnate. Un dato comunque al di sotto delle aspettative e che non è servito a recuperare l’andamento poco positivo dei mesi precedenti.

Numeri in calo per Musk: per la prima volta Tesla non cresce nelle vendite

A rappresentare un grande incubo è la concorrenza cinese, che sta crescendo ogni anno di più, nonostante la politica dei dazi e i mille paletti imposti. Ad esempio Byd nel 2024 ha fatto registrare 1,7 milioni di consegne di veicoli completamente elettrici, con un grandissimo aumento. Questo ha portato a Wall Street il titolo Tesla a perdere oltre il 7%. A pesare non sono solo le vendite in calo e le incertezze sulle strategie future, vedi l’impegno sempre più crescente di Musk sui progetti di Space X a Starlink. A fare la differenza sono state anche le manovre di competizione sempre più accanita sia nel mercato interno Usa che in quello globale.

Numeri in calo per Musk: per la prima volta Tesla non cresce nelle vendite (Derapate.allaguida – ANSA)

 

Da General Motors a Byd, passando per Bmw e Volkswagen. Il rilancio di Tesla potrebbe però passare da un grande progetto di Musk, ovvero l’automobile a guida autonoma. Questo progetto sembra poter attirare l’attenzione dei clienti e ristabilire un primato in favore del gigante americano.

Angelo Papi

Giornalista pubblicista dal 2008, con decennale esperienza nell'ambito radiofonico romano. Collaboratore di riviste di viaggi e sport, direttore di un sito sull'As Roma e con passato lavorativo di dieci anni con il gruppo Web365. Attuale conduttore di AsRomaLive sul canale omonimo di Twitch

Recent Posts

Gravi problemi per la moto più venduta in Italia: maxi richiamo immediato, scovato il difetto

Un richiamo per una problematica importante, riguarda la moto più venduta nel nostro Paese: in…

4 ore fa

Decisione drastica di Stellantis, stanno già fermando la produzione: la storica fabbrica chiude

Stellantis, ufficiale lo stop alla produzione nello stabilimento: decisione drastica, ecco che cosa sta succedendo. …

6 ore fa

Il nuovo Suv italiano l’ha creato direttamente il Governo: spodesterà la FIAT, che bomba

Questo SUV italiano è pronto a stupire: non è della FIAT e spopolerà all'estero. Lo…

7 ore fa

Si chiama Turbo, sfreccia a 160 km/h e costa 30.000 euro: non è un’auto né una moto, una roba così non si è mai vista

Questo veicolo si chiama Turbo e sfreccia a 160 Km/h, lo paghi 30.000 euro ma…

8 ore fa

Fuga da Google Maps: quast’altra app la batte del 27%, il portafogli ringrazia

Google Maps, questa applicazione rivale la batte: risparmi tantissimo, ecco di che cosa si tratta. …

9 ore fa

La rivale della Jeep Avenger e coreana, supertecnologica e con un prezzo bassissimo: farà furore

Sta per arrivare il nuovo SUV, rivale della Jeep Avenger, che costerà molto meno, ma…

10 ore fa