È stata una bugia a cambiare il futuro di Charles Leclerc: se non fosse accaduto, probabilmente il pilota della Ferrari non starebbe vivendo il suo sogno.
La pausa tra settembre e ottobre in F1 è stata assolutamente favorevole alla Ferrari e ai suoi piloti. Il team ha continuato a lavorare per predisporre i necessari aggiornamenti che rendessero la monoposto ancora più competitiva. Al resto ha pensato il certosino lavoro strategico dei suoi due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz. Così, contro molte delle aspettative, la Rossa ha ottenuto primo e secondo posto al GP degli USA.
Sul gradino più alto del podio è giunto Il Predestinato, seguito dal compagno di team spagnolo, mentre il terzo posto è andato a Max Verstappen. Una grande soddisfazione per la Scuderia italiana, il cui legame con Charles Leclerc va avanti dal 2019 e dal prossimo si arricchirà della possibilità di lavorare fianco a fianco con il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton.
In occasione di un’intervista a ‘Gentleman’s Journal’, Charles Leclerc ha parlato dei suoi obiettivi fin da quando era bambino: il primo era approda in F1 e il secondo diventare un pilota della Ferrari. Poi desiderava vincere a Montecarlo ed è accaduto. Manca soltanto il quarto desiderio: diventare campione del mondo.
Charles Leclerc ha totale fiducia rispetto al fatto che ciò possa accadere con la Rossa, ovvero salire sul tetto della F1 e consacrarsi campione con la Ferrari. La strada è sicuramente ancora lunga ed è iniziata da una marachella da bambino, che in realtà si è rivelata un destino. Infatti – racconta lui stesso al magazine – aveva detto al padre Hervé di non sentirsi molto bene, nonostante non fosse vero, per non andare a scuola: “Ci ha creduto, così sono rimasto con lui”.
Proprio quel giorno papà Leclerc doveva andare a trovare il suo migliore amico, Philippe Bianchi. Il padre di Jules che gestiva una pista di kart a un’ora e mezza da Monaco: “C’era un kart già preparato per un bambino della mia età e allora feci un giro. Da quel momento in poi, è stato chiaro cosa avrei voluto fare nella vita…”. Infatti nel 2009 Leclerc è divenuto il più giovane vincitore del campionato francese di karting e poi è iniziata la sua avventura da pilota, fino alla sognata Ferrari.
Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…
Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…
L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…
Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…
Sta per tornare un'auto amatissima, ma c'è una sorpresa che fa discutere. Negli ultimi anni…
La Kymco fa sognare i clienti e ora la promozione è da capogiro. Le innovazioni…