Che+smacco+dalla+Cina%3A+arriva+la+copia+dell%26%238217%3Biconica+moto+italiana%2C+scoppia+il+caso
derapateallaguidait
/articolo/che-smacco-dalla-cina-arriva-la-copia-delliconica-moto-italiana-scoppia-il-caso/4437/amp/
NEWS

Che smacco dalla Cina: arriva la copia dell’iconica moto italiana, scoppia il caso

Pubblicato da
Giovanni Messi

La Cina continua a far discutere per i modelli che produce, ed ora arriva una nuova moto che ricorda un’icona italiana. I dettagli.

Se c’è un paese che in un periodo di crisi per il settore delle auto e quello delle moto sta facendo passi da gigante, in netta controtendenza con i rivali, quello è proprio la Cina, che con i suoi modelli low-cost ha conquistato le attenzioni del pubblico. Per raggiungere l’eccellenza, le aziende del Paese del Dragone hanno guardato con attenzione alle rivali e ai loro modelli di punta per “cogliere” spunti e segreti del mestiere per sfondare sul mercato internazionale.

Infatti, una nuova moto cinese ricorda particolarmente un’icona italiana, tanto da far discutere alcuni puristi del nostro paese. Ancora una volta, la Cina ha preso spunto dalle bellezze italiane per i propri progetti, e sarà curioso scoprire quali saranno le reazioni del brand “preso a modello”. Andiamo a scoprire qual è il modello incriminato ed a quale veicolo italiano si è ispirato.

Moto, ecco la QJ SRK 921 SV che “clona” la MV

Dalla Cina sono emerse alcune immagini, caricate anche su Instagram, che a primo impatto sembravano mostrare una nuova moto italiana. In particolare, ci riferiamo alla MV Agusta Superveloce, ma invece è la nuova QJ SRK 921 SV, che ricorda molto da vicino il gioiellino del brand italiano, ad oggi di proprietà del colosso Pierer Mobility AG. Come raccontato sulle pagine del sito web “Motociclismo.it“, ad EICMA 2023 QJ Motor aveva mostrato le forme di alcuni nuovi modelli, che già avevano fatto gridare alla somiglianza con le MV Agusta.

QJ SRK 921 SV in mostra (Instagram) – Derapateallaguida.it

Dietro a tutto questo, tuttavia, non c’è la solita volontà dei cinesi di guardare ai marchi europei, ma c’è il lavoro di Adrian Morton e Paolo Bianchi, che hanno lavorato in MV Agusta, e che hanno così portato le loro conoscenze nel brand cinese, ispirandosi al design nostrano. Le foto che riguardano la nuova SKR 921 SV ci fanno pensare ad una moto ancora in fase di sviluppo, una sorta di prototipo.

Rispetto alle moto precedenti, in ogni caso, il design è molto più similare a quello di una MV Agusta Superveloce, soprattutto nella parte frontale. La carenatura è retrò dalle linee morbide, con fari tondi a LED, forcellone monobraccio e motore a quattro cilindri in linea. Nei prossimi mesi capiremo se questo modello arriverà sul mercato a tutti gli effetti, e chissà che non possa fare il proprio esordio proprio ad EICMA a novembre.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Test superato, esultano tutti a Maranello: per la Ferrari è una notizia importantissima

Il test è positivo per la Ferrari e ora a Maranello tutti esultano per la…

20 minuti fa

Crolla Stellantis, John Elkann si lancia in un nuovo business: pronto a vendere in tutto il mondo

John Elkann, non solo Stellantis: nuovi investimenti del numero uno di casa FIAT, Exor vuole…

1 ora fa

Limiti di velocità, espulsione per chi li supera: pugno duro del Governo

Fai attenzione se superi questi limiti: rischi di venire espulso. La stangata del governo è…

2 ore fa

Sentenza storica della Cassazione, la colpa è sempre del conducente: multa più reato penale, in tantissimi nei guai

La Cassazione ora non lascia più dubbi e il conducente dovrà stare attento alle sanzioni.…

3 ore fa

Ve la ricordate l’auto con le porte scorrevoli? La vendono ancora a prezzi modici, effetto wow anche da usata

Questa auto ha fatto la storia: ha le porte scorrevoli, la vendono ancora a prezzi…

4 ore fa

Addio alla Formula 1, è finita per il campione: “Ho chiuso”

Anche i grandi campioni prima o poi si ritirano ed è un duro colpo per…

5 ore fa