Le auto diesel sono sparite dal mercato? Nient’affatto, sono presenti e richiestissime. Ecco due FIAT vendute a prezzo contenuto.
Negli ultimi è stata fatta una per via delle notevoli emissioni nocive, ma ciò nonostante continuano ad essere molto amati ed in diverse regioni italiane se non la fanno da padrone, sono molto diffusi e preferiti anche a quelli a benzina. Dunque, chi crede che le campagne a favore dell’elettrico stiano rivoluzionando le abitudini dei nostri connazionali sbaglia.
Non per nulla le Case hanno deciso di rispondere alle esigenze degli automobilisti continuando a produrre questa tipologia di vetture, ad esempio FIAT ha lanciato due modelli dal prezzo davvero allettante che, volendo, può diventare ancora più alla portata di tutte le tasche se si prendono al volo le offerte che non mancano mai sul sito ufficiale del produttore piemontese.
Quattro porte, lunga 4,5 metri la Tipo è tornata a popolare i listini FIAT seppure in un’ottica più aziendale che da privato. Equipaggiata con un propulsore 1.6 Multijet rigorosamente a gasolio, è in grado di scaricare sull’asfalto fino a 130 cv, con cambio tradizionale a sei rapporti. Tra le dotazioni di serie troviamo il cruise control, i sensori di parcheggio, la telecamera posteriore e il climatizzatore manuale.
Non manca la tecnologia con lo schermo a 5 pollici, mentre per quanto riguarda l’assistenza alla guida abbiamo l’Intelligent Speed Assist e il mantenimento della corsia. I cerchi in lega sono da 16 pollici, mentre le luci sia davanti, sia dietro sono a LED. Il prezzo di partenza in questo caso è di 25.200 euro. Si sale a 25.950 euro con la 500X. Lunga meno di 4,3 metri si muove bene anche in città e si presenta come molto comoda.
L’abitacolo infatti è piacevole e ben rifinito a dispetto dell’uso della plastica come sui pannelli delle portiere. Il comfort vale per tutti i viaggiatori, visto che posteriormente i passeggeri possono godere di un bel divanetto adatto ad ospitare fino a tre persone. I cerchi sono a scelta da 18 o 19 pollici, mentre per quanto concerne il propulsore, quello a gasolio è un 1.3 litri da 95 cv.
Stabile in ogni condizione, fondi sconnessi compresi, si comporta bene anche in curva, se però si ha bisogno di parecchio spazio nel bagagliaio si rimane un po’ delusi.
Dopo una lunga attesa è arrivato l'ok: il grandissimo ritorno è finalmente ufficiale, sarà in…
La Grande Panda è disponibile in tutte le concessionarie: è il cavallo di battaglia della…
Il Giappone dà vita ancora una volta a una vettura eccezionale e con delle caratteristiche…
L'autovelox non fa più paura come prima. Finisce l'era delle multe a raffica, ma potrebbe…
Arriva un nuovo grande brand a mettere in crisi la Dacia, con il nuovo SUV…
The Couple è il nuovo gioco televisivo che può far diventare milionari e in questo…