Chi+non+passa+all%26%238217%3Belettrico+dovr%C3%A0+inserire+un+chip+nel+cervello%3A+l%26%238217%3Bannuncio+sconvolge+il+mondo+dell%26%238217%3Bautomotive
derapateallaguidait
/articolo/chi-non-passa-allelettrico-dovra-inserire-un-chip-nel-cervello-lannuncio-sconvolge-il-mondo-dellautomotive/17529/amp/
Categories: NEWS

Chi non passa all’elettrico dovrà inserire un chip nel cervello: l’annuncio sconvolge il mondo dell’automotive

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Attenzione al futuro perché può cambiare tutto e non passare all’elettrico potrebbe portare a una rivoluzione.

La situazione attuale legata alle auto elettriche è semplicemente fallimentare e disastrosa. Non sono bastate nemmeno le continue imposizioni sempre più rigide e severe dell’Unione Europea a fare in modo tale che le auto di questa tipologia potessero diventare gradite in larga scala a livello continentale.

Le proiezioni del Green Deal erano ben diverse rispetto a quelle che alla fine si sono effettivamente realizzate, con l’UE che sta valutando dei cambiamenti. L’intento deve essere quello di ridurre le emissioni di CO2, poco importa con che tipologia di mezzo, ma va benissimo farlo anche con sistemi innovativi come l’idrogeno o i biocarburanti.

C’è chi però pensa che l’Europa sia davvero disposta a tutto pur di fare in modo che i clienti virino verso queste auto, tanto è vero che c’è chi lancia anche una provocazione che fa sicuramente scalpore. Il protagonista è il Country Manager di Dataforce Italia, ovvero Salvatore Saladino, con l’accusa verso l’Unione Europea che è davvero un bell’attacco.

Accuse contro l’UE:” Il mercato deve restare imbavagliato”

Non ci sono dubbi sul fatto che l’Unione Europea stia vivendo il periodo peggiore della propria storia, con richiami alla guerra che non sono di certo consoni alla sua storia e tradizione, oltre al fatto che sarebbe semplicemente un suicidio di massa pensare che un ingresso in un conflitto bellico possa essere una soluzione. L’Unione Europea intanto continua a incentivare la produzione di auto elettriche con una serie di danni economici importanti nei confronti delle auto e Dataforce non ci sta più.

Auto elettrica (derapate.allaguida.it)

Saladino lancia dunque la provocazione, come si legge dalle pagine di motorisumotori.it, spiegando come la situazione sia insostenibile. Le accuse sono legate al fatto che le auto elettriche siano legate alla lobby ambientalista T&E – Transport & Environment, tanto da far sì che le tasse per le aziende siano superiori per le auto termiche che per quelle elettriche.

Secondo Saladino questa ulteriore tassa nei confronti delle termiche avviene perché non è ancora possibile introdurre nel cervello delle persone un chip che permetta di obbligare l’acquisto di auto elettriche. “Il mercato per la EU e per T&E deve restare imbavagliato, non ha diritto di parlare e deve fare ciò che è giuso, per il nostro bene. Voi ringraziate?”. Parole dure, ma che dimostrano come il settore dell’automotive sia davvero stanco delle continue limitazioni alle quali deve andare incontro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

8 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

9 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

11 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

14 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

22 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

23 ore fa