Chi supera questo test è un vero esperto: è difficilissimo capire chi passa prima, sbaglia anche chi ha la patente da anni.
Chiunque si voglia mettere alla guida di una automobile sa di dover prima passare il temutissimo esame di guida per poter prendere la patente. Spesso la preoccupazione verte più che altro sulle prove pratiche, ma gli esami teorici non sono meno difficoltosi.
Conoscere alla lettera le norme del Codice della strada è fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada e per non incappare in incidenti. Districarsi tra le diverse norme è tutt’altro che semplice, ecco perché l’esame teorico, che di norma è il primo step da superare per poter avere la patente, è davvero insidioso.
Nelle scuole guida, comprensibilmente, viene dedicata particolare attenzione agli incroci. La regola base che chiunque si sia mai approcciato alla guida conosce bene dice che, con il senso di guida a cui siamo abituati in Italia, si è obbligati a dare la precedenza a chi viene da destra a meno che non ci siano segnalazioni differenti. Tutto semplice sulla carta, nella pratica però ci si può trovare in situazioni dove capire chi deve passare prima può essere più complicato del previsto.
Ecco perché nella scuola guida e nei quiz per la patente vengono presentati tanti scenari diversi in modo da spingere sin da subito a riflettere il futuro patentato così da non trovarsi impreparato nel caso in cui ci si trovi di fronte ad un simile scenario una volta in strada.
“Risolvere” l’incrocio è una delle domande più temute dagli studenti, soprattutto se come in questo caso si tratta di un test non così banale. Il consiglio è sempre quello di valutare bene la traiettoria delle auto, la tipologia di mezzo che si ha di fronte, il senso e ogni indizio che può aiutare a capire chi debba partire per primo. Ovviamente, vale sempre la regola base citata prima. Siete pronti a risolvere questo test?
La prima a passare è l’auto blu con la lettera D, dopo toccherà alla vettura gialla con la lettera P muoversi, per poi lasciare spazio alla macchina nera con la lettera B e infine alla rossa con la lettera N. E voi siete riusciti a trovare con facilità la soluzione giusta?
Lewis Hamilton in Ferrari ha fatto scalpore, ma non tutti sanno la differenza di guadagni…
Parcheggi, arriva la stangata: non è permesso farlo, se ti beccano, si rischiano fino a…
Negli anni sono pochi i marchi che hanno dimostrato di potersi migliorare come ha fatto…
Fai attenzione a questa legge, rischi 600 euro di multa anche se sei in casa…
Ora la Topolino cinese la paghi ancora meno. Design minimal ma caratteristiche che aspirano ai…
La storia citycar può vantare un'inedita gemella. Alla scoperta del clone ufficiale che arriva dopo…