Chi+produce+i+motori+Citroen%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+altro+colosso+alle+spalle+del+suo+successo
derapateallaguidait
/articolo/chi-produce-i-motori-citroen-ce-un-altro-colosso-alle-spalle-del-suo-successo/9187/amp/
curiosità

Chi produce i motori Citroen? C’è un altro colosso alle spalle del suo successo

Pubblicato da
Simone Tortoriello

Chi c’è dietro la produzione dei motori Citroën? Un viaggio nella tradizione, nell’innovazione e nella precisione tecnica che caratterizzano ogni singolo motore

Hai mai pensato a cosa rende davvero speciale il motore della tua Citroën? C’è una storia fatta di dedizione, tecnologia e innovazione che pulsa sotto il cofano di ogni vettura del marchio francese. Citroën non è soltanto una casa automobilistica; rappresenta uno spirito, un’idea di mobilità che va oltre il semplice muoversi da un punto A a un punto B. E questo spirito è incarnato nel cuore meccanico di ogni auto, nel motore. Ma chi è che crea davvero questi motori e cosa rende unica la loro produzione?

Citroen, chi produce i suoi motori? (Media Press – Derapate.Allaguida)

Se c’è un nome che oggi rappresenta al meglio l’anima dei motori Citroën, è sicuramente PureTech. Questi motori hanno riscosso un grande successo grazie alla loro efficienza energetica e alle basse emissioni, caratteristiche sempre più richieste in un mondo che punta alla sostenibilità. Sono disponibili in varie configurazioni e potenze, rendendoli perfetti sia per le utilitarie compatte che per i modelli più grandi e prestanti.

La tecnologia PureTech è frutto di anni di ricerca e sviluppo condotti nei laboratori del gruppo PSA, con l’obiettivo di creare un motore in grado di rispettare gli standard ambientali europei senza rinunciare al piacere di guida. Grazie a una turbina di nuova generazione, questi motori garantiscono una coppia immediata e una risposta pronta, rendendo ogni viaggio confortevole e divertente. E non è un caso che Citroën abbia deciso di puntare proprio su questa gamma: sono motori progettati per la vita reale, per chi usa l’auto ogni giorno e ha bisogno di affidabilità e performance costante.

Il colosso che produce i motori Citroen

Dietro il logo del double chevron si nasconde un mondo di ricerca, investimenti e collaborazioni. I motori Citroën non sono il frutto di un’unica azienda o reparto; sono il risultato di una collaborazione strategica tra più attori, tra cui l’importante contributo di gruppi come PSA Peugeot Citroën e Stellantis, il conglomerato nato dalla fusione tra FCA e PSA. Questo mix di competenze e tradizioni meccaniche diverse si traduce in motori innovativi, efficienti e affidabili, progettati per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli automobilisti.

L’acquisizione di Citroën da parte di Stellantis ha segnato un nuovo capitolo nella storia dei motori del marchio francese. Con Stellantis alla guida, Citroën ha accesso a una vasta rete di tecnologie e competenze provenienti da brand come Fiat, Jeep, Opel e molti altri. La fusione ha permesso la condivisione di piattaforme, tecnologie e motori tra i vari marchi del gruppo, ottimizzando i costi e migliorando la qualità dei prodotti.

Peugeot e Stellantis producono i motori Citroen (Media Press – Derapate.allaguida)

Ma questa unione non ha significato la perdita dell’identità del marchio. Stellantis ha deciso di lasciare che Citroën mantenga il proprio stile e la propria filosofia, investendo però in motori che rispondano alle normative più stringenti in fatto di emissioni e consumo. In questo senso, motori come i PureTech, già ampiamente utilizzati sulle vetture Citroën, rappresentano un’icona di questa evoluzione: motori turbo a benzina compatti, leggeri e altamente efficienti, progettati per offrire alte prestazioni senza sacrificare l’economia del carburante.

Ma Citroën non si ferma qui. Con l’evoluzione del mercato e la crescente richiesta di soluzioni sostenibili, il marchio ha iniziato a investire sempre di più nei motori elettrici. La Citroën ë-C4 e la gamma di modelli ëlectric dimostrano come il brand sia pronto a rispondere alle sfide del futuro. Questi veicoli non solo abbattono le emissioni di CO₂, ma sono progettati per fornire un’esperienza di guida completamente nuova: silenziosa, fluida e senza vibrazioni.

Con Stellantis, Citroën ha accesso alle ultime tecnologie per la produzione di batterie e per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica, migliorando così l’esperienza utente e facilitando la transizione verso una mobilità sostenibile. Il motore elettrico di Citroën rappresenta un vero cambio di paradigma: offre una potenza istantanea, un’accelerazione costante e permette di ridurre i costi di gestione. Non c’è da stupirsi che sempre più automobilisti scelgano modelli elettrici o ibridi, segno che la tecnologia sta finalmente entrando nella nostra quotidianità.

Citroën ha saputo costruire una rete di collaborazioni che le permette di stare al passo con le ultime novità del settore. Oltre al supporto di Stellantis, il marchio lavora con aziende specializzate nella progettazione e produzione di motori e componenti, garantendo così la massima qualità per ogni modello. Ad esempio, nella realizzazione delle batterie per i motori elettrici, Citroën si affida a partner che operano nell’ambito delle tecnologie avanzate per lo stoccaggio dell’energia, assicurando così un prodotto all’avanguardia.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Provvedimento importantissimo sul Bollo Auto, è arrivato l’annuncio che tutti aspettavano: via libera tra un mese

Bollo auto, arriva il provvedimento che cambia tutto: si aspetta l'annuncio, ecco che cosa sta…

23 minuti fa

Rieccolo trent’anni dopo, tutti sognano un nuovo scooter così: è di Honda e ha un motore inedito

Ancora una volta Honda dà vita a delle eccezionali novità, con il nuovo scooter che…

1 ora fa

È fatta per il leggendario ritorno, Stellantis la farà rinascere più potente di prima: se è un sogno, non svegliateci

Stellantis guarda al passato per il proprio futuro e lo fa ridando slancio al mito.…

2 ore fa

Le cose da non tenere mai in automobile quando si viaggia con il caldo torrido

Fai attenzione: non tenere mai queste cose in automobile, il caldo torrido può costare carissimo.…

3 ore fa

Se compri quest’auto, si consegna da ‘sola’ a casa: non è fantascienza, come funziona

Arriva l'auto che si consegna da "sola" e ora cambia tutto per gli automobilisti. Lo…

4 ore fa

Auto elettriche, sono già da buttare? Spunta il motore del futuro che è già pronto per le auto del presente

Un motore rivoluzionario mette in discussione il dominio delle auto elettriche: forse sono già da…

7 ore fa