Chi+sono+Tony+Parise+e+Andrea+Piccini%2C+i+gestori+di+Elysium+che+permettevano+ai+calciatori+di+saldare+i+debiti
derapateallaguidait
/articolo/chi-sono-tony-parise-e-andrea-piccini-i-gestori-di-elysium-che-permettevano-ai-calciatori-di-saldare-i-debiti/20243/amp/
curiosità

Chi sono Tony Parise e Andrea Piccini, i gestori di Elysium che permettevano ai calciatori di saldare i debiti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Parte un nuovo scandalo nel calcio, con la gioielleria Elysium, gestita da Tony Parise e Andrea Piccini, che è al centro delle polemiche.

Dopo che la stagione 2023-24 era iniziata nel peggiore dei modi per il calcio italiano, con il caso scommesse legato soprattutto a calciatori di spicco come Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, ora lo scandalo riparte. Ancora una volta sono i due campioni di Newcastle e Fiorentina a essere al centro della polemica e ci sono diversi nuovi personaggi.

A far parlare è la gioielleria Elysium, con questa che sarebbe, secondo le accuse che sta portando a galla la Procura di Milano, il luogo nel quale alcuni calciatori famosi “saldavano” i conti verso i loro debitori. Tra i nomi più noti ci sono sempre Tonali e Fagioli, con il centrocampista del Newcastle che ha spiegato quello che accadeva ai PM.

Si pagava il doppio del valore di un orologio o di un gioiello e si ritirava l’oggetto scelto, altrimenti si versava l’importo senza ritirare alcun oggetto. Ricordo che mi fece vedere un Rolex da 9000 Euro e me lo proponeva a 21.000, il che comprendeva anche il debito”. A essere indagati sono i proprietari, ovvero Antonio Parise, detto Tony, Andrea Piccini, noto come il “Top Watch dealer”, e Antonio Scinocca, che si fa chiamare il dollaro.lux.

Chi è Antonio Parise? Il fondatore di Elysium Luxury

Come si legge su “milano.corriere”, Antonio Parise era riuscito a creare un Impero con la Elysium Luxury, un’azienda dal fatturato annuo di 11,8 milioni di Euro. L’intento era quello di ampliare gli orizzonti, visto come per la fine del 2025 fosse prevista l’apertura anche della Parma Elysium Luxury.

Chi è Antonio Parise? Il fondatore di Elysium Luxury (Instagram – derapate.allaguida.it)

Il progetto di Parise è stato quello di creare un mondo dove gli orologi di lusso possono essere acquistati in modo “light”. Come riporta il Corriere della Sera, Parise spiega come il suo obiettivo è quello di far diventare un settore per pochi quanto più popolare possibile. I social network hanno avuto un ruolo essenziale in questi anni, con Parise che vanta la bellezza di 74,2 mila follower. Il suo nome è diventato famoso a livello internazionale anche per un articolo che Forbes pubblicò su di lui.

Chi è Andrea Piccini? Il “Top watch dealer”

Chi è Andrea Piccini? Il “Top watch dealer” (Instagram – derapate.allaguida.it)

Anche Andrea Piccini è uno degli uomini che ha permesso a Elysium di crescere a livello social, anche se la sua pagina Instagram vanta meno follower, dato che si stanzia sui 15 mila. Sono diversi i video nei quali cerca di “salvare” i suoi follower da possibile truffe, tanto è vero che riesce a smascherare anche i modelli che si trovano sul polso delle persone, e non tutti la prendono per il verso giusto.

Ragazzo di 31 anni, il suo lavoro è quello di vendere e comprare orologi di lusso e il suo soprannome è quello di “Top Watch Dealer”. Ora anche il suo nome è finito tra gli indagati della Procura di Milano, con le indagini che serviranno a chiarire la posizione dei vari rappresentanti di Elysium e solo la magistratura saprà dare giudizi finali.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Altro schiaffo all’Italia di Stellantis, il milione di auto lo faranno in un’altra fabbrica: nome mai sentito

L'Italia e Stellantis continuano a punzecchiarsi e ora arriva un altro problema. Che non sia…

58 minuti fa

E’ il Suv più affidabile al mondo e costa quanto una Dacia: non si può desiderare di meglio

I SUV sono i modelli più richiesti sul mercato e ora la Dacia trema di…

2 ore fa

Ha un motore simile alla Ferrari ma è piccolissimo: gli appassionati restano a bocca aperta

La Ferrari è da sempre il punto di riferimento per gli appassionati, ma ora c'è…

3 ore fa

Di station wagon così non ne fanno più, con la rottamazione ora te la scontano di 7.000 euro: nuovo prezzo “indecente”

Questa station wagon costa pochissimo, con la rottamazione te la danno scontata: la paghi 7.000…

10 ore fa

Ancora guai per Stellantis, richiamate le auto con questo motore: tanti veicoli fermati

Guai per Stellantis, maxi richiamo per le auto con questo motore. Tanti automobilisti sono stati…

12 ore fa

Autostrade italiane, limiti di velocità a 100 km/h: la sanzione per chi infrange la regola

Autostrade italiane, il limite di velocità è fissato a 100 Km/h: la sanzione per chi…

13 ore fa