Choc+in+MotoGP%2C+%C3%A8+ancora+in+terapia+intensiva%3A+salvo+per+pochi+centimetri
derapateallaguidait
/articolo/choc-in-motogp-e-ancora-in-terapia-intensiva-salvo-per-pochi-centimetri/20821/amp/
MOTOGP

Choc in MotoGP, è ancora in terapia intensiva: salvo per pochi centimetri

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Paura in MotoGP, con la massima competizione a due ruote che ha rischiato di dover fare i conti con una tragedia.

Che il mondo delle corse sia pericoloso non è di certo un mistero, con le moto che lo sono ancora di più rispetto alle auto. Per quanto si siano fatti passi da gigante in quanto a sicurezza, è innegabile il fatto che le cadute al centro della pista siano ancora un problema di difficile soluzione.

Per fortuna le tute hanno compiuto dei passi in avanti straordinari e pazzeschi, con la MotoGP che ha visto con il caso di Bagnaia a Barcellona del 2023 un vero e proprio miracolo. L’italiano si è visto la moto di Brad Binder salirgli sulle gambe, ma incredibilmente, e per fortuna, non si è fatto nulla.

Gli infortuni sono purtroppo frequenti e lo sa molto bene anche il campione del mondo in carica Jorge Martin che sta vedendo una stagione davvero disastrosa. Dopo l’infortunio nei test di Sepang, ecco che ha dovuto fare i conti anche con un’altra rottura in allenamento, per poi arrivare al ritorno in pista in Qatar, con l’ennesimo dramma che lo ha coinvolto, ma poteva andare molto peggio.

Infortunio Martin in Qatar:” Colpito 10 cm in là dal punto di non ritorno”

L’incidente che ha visto coinvolto Jorge Martin in Qatar è finito come meglio non poteva. Certo, sono ben 11 le costole fratturate e non sono mancati i problemi ai polmoni, ma c’è a chi è andata molto peggio in passato, come al povero Marco Simoncelli. Proprio di questo grave incidente ha voluto parlare il padre del Sic, ovvero Paolo Simoncelli, come riporta formulapassion.it.

Infortunio Martin in Qatar:” Colpito 10 cm in là dal punto di non ritorno” (Ansa – derapate.allaguida.it)

“Lasciamo il Qatar grati per ciò che non è successo. Martin ne è uscito quasi “indenne” dopo essere caduto e poi investito. Fortunatamente non è stato colpito dieci centimetri lontano dal punto di non ritorno. In quella manciata di centimetri la tragedia poteva essere inevitabile”. Le parole di Paolo Simoncelli fanno capire dunque come le moto siano uno sport davvero molto pericoloso e che il pericolo è sempre in agguato.

Per fortuna Martin ha iniziato il suo periodo di riabilitazione, con le corse che non saranno un suo pensiero almeno fino al Mugello, a metà giugno. Dopo quella data si vedrà cosa diranno i medici, ma intanto la notizia migliore è che Jorge potrà ancora tornare a correre.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio Verstappen, il manager gela la Red Bull: senza se ne va, dirigenza già avvisata

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull come tutti si aspettano ormai da tempo: c'è…

1 ora fa

Hai sbagliato carburante? Con meno di 20 euro risolvi il problema, puoi portarlo sempre con te

Uno strumento davvero eccezionale consente di rimediare con meno di 20 euro al rifornimento di…

3 ore fa

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

15 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

1 giorno fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

1 giorno fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

2 giorni fa