Cintura+di+sicurezza+in+auto%2C+la+sentenza+della+Cassazione+non+lascia+scampo%3A+cos%C3%AC+si+rischia+il+processo%2C+%C3%A8+tutta+colpa+di+chi+guida
derapateallaguidait
/articolo/cintura-di-sicurezza-in-auto-la-sentenza-della-cassazione-non-lascia-scampo-cosi-si-rischia-il-processo-e-tutta-colpa-di-chi-guida/13480/amp/
NEWS

Cintura di sicurezza in auto, la sentenza della Cassazione non lascia scampo: così si rischia il processo, è tutta colpa di chi guida

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Una sentenza mette il punto sulla questione. Ecco cosa succede se metti in atto questo comportamento in automobile con la cintura della sicurezza. 

Quella delle famose cinture di sicurezza è stata forse una delle invenzioni che hanno maggiormente influito – in positivo – sulla sicurezza stradale. Questo strumento apparentemente banale infatti trattiene il guidatore e gli occupanti dell’auto in caso di incidente impedendo loro di volare fuori dall’abitacolo quando la forza dell’impatto è estremamente elevata. Eppure, relativamente parlando, sono un’introduzione piuttosto giovane.

Cintura di sicurezza in auto, la sentenza della Cassazione non lascia scampo: così si rischia il processo, è tutta colpa di chi guida – www.Derapate.Allaguida.it

L’obbligo di assicurare le cinture di sicurezza in auto è stato introdotto dal Motor Vehicle Safety Standard nel 1968 ma ci sono ancora alcune questioni che non sono chiarissime, per questo la legge italiana di recente ha chiarito cosa bisogna fare in un caso molto discutibile. Se è infatti obbligatorio assicurare la propria cintura in auto, va chiarito se bisogna anche verificare che i passeggeri lo facciano.

In poche parole, la domanda a cui la Cassazione di recente ha dato una risposta piuttosto chiara è: il proprietario dell’automobile nonché guidatore è obbligato a controllare se i passeggeri indossano la cintura di sicurezza o meno? La risposta potrebbe sembrarvi ingiusta però del resto, essere la persona titolare del veicolo comporta onori ed oneri. Sentiamo dunque qual è il verdetto finale.

La responsabilità è del guidatore: questione chiusa

Un recente caso che purtroppo ha avuto anche una vittima è stato gestito dal Tribunale di Frosinone ed in seguito dalla Corte d’Appello di Roma. Il caso in questione è occorso il 31 dicembre del 2015 quando un ragazzo di 18 anni ha perso la vita in auto di una ragazza allora 29enne. Secondo le perizie forse il ragazzo avrebbe potuto salvarsi se solo avesse indossato le cinture di sicurezza, cosa che un’altra passeggera, sopravvissuta allo schianto, aveva fatto.

La responsabilità è del guidatore, questione chiusa – www.Derapate.Allaguida.it

Ora, il Tribunale aveva inizialmente assolto la proprietaria dell’automobile dall’accusa di omicidio colposo in quanto l’auto non era dotata di un sensore che avvertisse il guidatore del mancato aggancio delle cinture di sicurezza sui sedili posteriori. Tuttavia questo verdetto è stato ribaltato del tutto il 6 marzo dell’anno scorso. Il giudice si è basato sull’Articolo 172 del Codice della Strada che enuncia quanto segue.

“Risponde di omicidio colposo chi, prima di intraprendere la marcia del veicolo con passeggeri a bordo, non esige che costoro indossino la cintura di sicurezza, verificando che lo facciano”. Questo enunciato viene erroneamente solitamente preso in considerazione solo da chi trasporta dei bambini in auto che, ovviamente, non hanno la maturità per capire da soli che allacciare la cintura è un metodo per rischiare meno in caso di incidente. Tuttavia, non dobbiamo confonderci: vale per qualsiasi passeggero possiamo avere in auto e per giunta, la sentenza della Cassazione mostra come si rischiano conseguenze gravissime ad ignorare questo enunciato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ultim’ora, chiusa l’arteria stradale in Italia: doccia fredda per i viaggiatori, non ci voleva prima delle festività

Brutte notizie per gli italiani, con la storica strada che è stata chiusa e ora…

49 minuti fa

Queste auto sono le preferite dei meccanici: poco affidabili e ti spillano soldi a raffica

Le compri con fiducia, hanno nomi importanti. Eppure ci sono molte auto che si rompono…

3 ore fa

Formula 1, finalmente ha firmato il contratto: nuovo ingresso leggendario nel 2026

Cambia tutto in Formula 1 nel 2026: il contratto è stato appena firmato, il nuovo…

4 ore fa

BYD cala il jolly per la citycar del momento: via libera alla promo anti crisi, nessuno ti dà questo vantaggio

La BYD sbaraglia tutta la concorrenza: arriva la promozione super per la citycar elettrica a…

5 ore fa

Annuncio pazzesco della Ferrari, il debutto è sempre più vicino: sta per succedere l’impensabile, fan sbigottiti

La Ferrari vuole fare sognare in grande i propri fan e ora arriva una splendida…

6 ore fa

ZTL, tra pochi giorni sarà rivoluzione: circolazione completamente stravolta, l’elenco delle strade è lunghissimo

ZTL, rivoluzione tra pochi giorni nel noto comune italiano: la circolazione cambia repentinamente, ecco cosa…

7 ore fa