Citro%C3%ABn+C3%2C+il+lato+nascosto%3A+spazio+infinito%2C+non+serve+pi%C3%B9+il+mega+Suv
derapateallaguidait
/articolo/citroen-c3-il-lato-nascosto-spazio-infinito-non-serve-piu-il-mega-suv/2024/amp/
NEWS

Citroën C3, il lato nascosto: spazio infinito, non serve più il mega Suv

Pubblicato da
Daniele Petroselli

Dopo averlo mostrato da aprile, ecco che la Citroën ha deciso di rendere noti tutti i dettagli del suo nuovo SUV C3. Che è una vera sorpresa.

Un B-Suv da soli 18.790 euro? Sì, ma stavolta non è Dacia. La Citroën infatti ha lanciato la sfida alla casa romena – e non solo – con la nuova generazione della C3 Aircross, presentata nelle scorse ore in pompa magna. Si sapeva poco dei dettagli tecnici di questa vettura, che aveva fatto la sua prima apparizione ad aprile, ma ora il marchio del gruppo Stellantis ha deciso – a ridosso delle prime ordinazioni – di rendere note tutte le caratteristiche di questo SUV che è un salto in avanti notevole rispetto al passato.

Come detto, la prima novità è il prezzo, decisamente competitivo: sotto i 20 mila euro per la versione col motore benzina da 100 CV in allestimento YOU (5 posti), mentre per la Max ci vogliono 7.900 euro in più. La versione Hybrid (5 posti) parte invece da 24.490 euro, con prezzi a salire fino a quella 7 posti. Ma questa C3 è tanto tanto di più.

Citroen C3, un SUV strabiliante

Lunga 4,39 m, larga 1,79 m e alta 1,66 m, la nuova Citroen C3 Aircross nasce per offrire soprattutto tanto spazio a bordo. Tanto da avere l’optional dei due posti aggiuntivi sul retro per renderla la 7 posti più piccola sul mercato. L’ulteriore fila, se scelta, toglie ovviamente spazio ai bagagli, con una capienza che è scende a soli 40 litri. Ma in configurazione 5 posti l’auto offre comunque almeno 460 litri, che per la sua categoria non è niente male.

Il design riprende quello della nuova C3, con un frontale simile al concept Citroen Oli, con una firma luminosa a tre livelli con una barra verticale e due barre orizzontali quasi simili a delle lame. Tante le novità dentro, anche se lo stile essenziale non cambia. Cambia lo schermo di infotainment che è da 10,25 pollici ma la versione YOU non lo monta. Al suo posto, ha la Smartphone Station che include un supporto per smartphone integrato con cui il guidatore può quindi gestire tutto da lì con un’app dedicata. Per finire, a bordo sono montati tutti gli ADAS di ultima generazione.

La nuova generazione della C3 Aircross (Citroen) – derapate.allaguida.it

per quanto riguarda le motorizzazioni, si può scegliere tra benzina – PureTech a 3 cilindri di 1,2 litri da 100 CV – il Mild Hybrid – da 136 CV – e una motorizzazione 100% elettrica da 113 CV, alimentata da una batteria LFP da 44 kWh e che promette un’autonomia di 300km. Solo nel 2025 arriverà la batteria più potente che assicurerà oltre 400 km. 

Daniele Petroselli

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

5 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

7 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

8 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

9 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

10 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

11 ore fa