Codice+della+strada%2C+nuovo+decreto%3A+dovrai+metterti+subito+in+regola
derapateallaguidait
/articolo/codice-della-strada-nuovo-decreto-dovrai-metterti-subito-in-regola/25884/amp/
Categories: NEWS

Codice della strada, nuovo decreto: dovrai metterti subito in regola

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il Codice della Strada da tempo si sta modificando e ora il nuovo decreto comporta dei grossi cambiamenti.

Siamo in anni nei quali la mobilità si sta modificando in modo evidente rispetto al passato. Sono tantissimi coloro che da tempo stanno puntando su dei mezzi innovativi, con l’elettrico che è il futuro, soprattutto anche per il continuo sviluppo di veicoli innovativi come possono essere eBike e monopattini elettrici.

Il problema però è che si deve cercare di tutti i modi di rendere questi mezzi quanto più affini possibili al Codice della Strada, in quanto è normale come si debbano dare delle regole chiare. Lo si vede soprattutto con il caso dei monopattini, con questi che non hanno ancora pienamente trovato un luogo ben preciso.

Le loro velocità sono spesso più lente rispetto a quelle delle biciclette nelle piste ciclabili, ma allo stesso tempo troppo veloci per i marciapiedi. Per questo motivo si sta cercando di venire incontro a delle Leggi che possano tutelare soprattutto gli altri utenti e lo si vede perfettamente dal fatto che si sta cercando di portare alla nascita di targhe per questi mezzi.

Monopattini elettrici con targhe: al via la rivoluzione

Una delle tematiche che aveva maggiormente fatto discutere gli italiani per quanto riguardava il nuovo CdS era il fatto legato all’installazione delle targhe sui monopattini elettrici. Una decisione altamente divisiva, considerando come questo secondo molti avrebbero portato a una sensibile riduzione delle vendite.

Monopattini elettrici con targhe: al via la rivoluzione (derapate.allaguida.it)

A quanto pare però si è trovata una soluzione che permetterà di installare le targhe sui monopattini elettrici, con le dimensioni che dovranno essere di 5 cm x 6 cm. Si dovranno posizionare sul paraurti posteriore, con lo sfondo bianco che deve permettere dunque di vedere facilmente il codice alfanumerico, con la stampa che deve avvenire su di un supporto plastificato che è dotato di proprietà adesiva.

La posizione dovrà essere al di sopra del suolo da un minimo di 20 fino a un massimo di 120 cm. Le targhe potranno essere con lettere che non comprenderanno le vocali, mentre per quanto riguarda i numeri sarà escluso l’1. Il decreto è stato approvato il 27 giugno 2025, dunque scatteranno anche delle pesanti multe verso coloro che non rispetteranno questa nuova Legge, con il minimo che sarà di 100 euro e un massimo di 400 euro per coloro che non rispetteranno questo regolamento. Una grande novità rivoluzionaria, con la mobilità che è stravolta ancora una volta.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bugatti, chi fa i suoi poderosi motori? Alle spalle del marchio c’è un colosso dell’automotive

Dietro i motori Bugatti si cela molto più di quanto si possa immaginare, e la…

1 ora fa

E’ ancora l’auto a GPL più venduta, il costo? Incredibilmente basso anche a luglio: meno della Panda

Le auto a GPL hanno riscosso grande successo e c'è un modello che a luglio…

2 ore fa

Quanto guadagna un operaio Ferrari o Lamborghini e come entrarci? Il dato è scioccante

Un operaio Ferrari e Lamborghini quanto può aspettarsi di guadagnare? La cifra è molto diversa…

4 ore fa

Silvio Berlusconi o Gianni Agnelli, chi era più ricco tra i due? Sfida tra miliardari, la risposta vi stupirà

La domanda gira da anni, chi aveva più soldi tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi?…

4 ore fa

La nuova Ferrari “napoletana” è un inno alla velocità: è un capolavoro incredibile

La Ferrari cambia volto per il futuro, con questa versione "napoletana" che è un sogno.…

6 ore fa

Fiat Grande Panda, tutto incluso a 6000 euro a luglio: anche in versione hybrid, che promo

La Fiat Grande Panda è la novità del mercato degli ultimi mesi e ora si…

8 ore fa