Codice+della+strada%2C+occhio+al+dettaglio%3A+rischi+la+stangata+anche+se+usi+il+navigatore
derapateallaguidait
/articolo/codice-della-strada-occhio-al-dettaglio-rischi-la-stangata-anche-se-usi-il-navigatore/4688/amp/
curiosità

Codice della strada, occhio al dettaglio: rischi la stangata anche se usi il navigatore

Pubblicato da
Stefano Bressi

Incredibile, ma vero: c’è una norma nascosta del codice della strada che vieta l’uso del navigatore. Multe fino a 660 euro se ti beccano

Proprio recentemente, il Codice della Strada è stato oggetto di qualche modifica significativa, che ha l’obiettivo di rendere le strade ancora più sicure. La Comunità Europea, infatti, è sempre molto attenta a queste situazioni e più volte ha sottolineato la necessità di migliorare la viabilità nei paesi membri. La speranza è quella di ridurre significativamente gli incidenti, anche tramite una serie di misure volte a sanzionare in modo più severo comportamenti ritenuti pericolosi al volante.

Una novità tra le più significative è certamente la richiesta di una maggiore collaborazione tra gli Stati membri dell’Unione Europea. Una collaborazione fondamentale per capire chi infrange il Codice della Strada, a prescindere che si trovi dentro o fuori dal Paese di residenza. Inoltre, si è agito anche sulle normative nazionali, con alcune modifiche che riflettono le direttive comunitarie, così da uniformare ancor di più le regole di circolazione.

Le nuove regole si concentrano principalmente sulle infrazioni considerate un grave pericolo per la sicurezza stradale. Tra queste, spiccano la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, oltre all’eccesso di velocità. Si tratta di condotte che erano già duramente sanzionate, ma che ora prevedono pene ancora più severe, così da dissuadere i conducenti.

L’utilizzo del navigatore: vietato

Un altro aspetto su cui si concentra il nuovo Codice della Strada è l’utilizzo dei dispositivi elettronici. Era già vietato in passato l’uso del telefonino al volante, mentre ora è soggetto a sanzioni ancora più gravi. In particolare, ora è vietato anche l’utilizzo del navigatore satellitare durante la marcia. Una misura che colpirà in tanti, considerando quanto l’utilizzo sia diffuso tra per chi viaggia. Secondo le nuove norme, il telefono può essere utilizzato solo tramite auricolari e comandi vocali, a patto che non comprometta la concentrazione alla guida. Una misura pensata per garantire che si rimanga sempre attenti alla strada, riducendo al minimo le distrazioni.

Il navigatore, utile per capire il percorso da seguire, non può essere più utilizzato – (Foto ANSA) – derapate.allaguida.it

Le sanzioni sono particolarmente salate per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare durante la guida: la multa può arrivare a 660 euro, con la decurtazione di 5 punti sulla patente. In alcuni casi, la sanzione può essere accompagnata anche dalla sospensione della patente fino a 15 giorni, soprattutto se l’infrazione viene commessa con traffico e condizioni particolarmente pericolose. Anche l’utilizzo del navigatore rientra in queste situazioni.

Ovviamente, però, ci si riferisce all’impostazione del navigatore, che deve essere fatto prima di avviare il veicolo o, in alternativa, fermandosi. Una volta avviata la navigazione, quindi, sarà possibile continuare a usarlo. Le recenti modifiche al Codice della Strada sono un passo importante verso una maggiore sicurezza stradale, sempre più in linea con le normative europee. Sanzioni più severe e nuove restrizioni dimostrano l’impegno nel ridurre comportamenti pericolosi e promuovere una guida più responsabile.

Stefano Bressi

Classe 1996, giornalista pubblicista. Nato calabrese e diventato milanese per seguire le sue passioni, il Milan e il giornalismo. Sono volto di PianetaMilan, per cui seguo tutti gli eventi da inviato. Scrivo anche di altri sport e motori, che mi piacciono, specialmente su quattro ruote, fin da bambino. Se mi chiedete consiglio per un'auto la mia risposta sarà sempre una: Honda Civic, di cui sono fortunato proprietario.

Recent Posts

L’incentivo ce lo mette Dacia, già costava poco ora con 3.000 euro di meno l’affare completo: meglio della Sandero

Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…

4 ore fa

Volkswagen, nuovo modello speciale per tutte le tasche: parte la corsa in concessionaria

La Volkswagen toglie i veli su un modello davvero speciale: la vettura è iconica ed…

5 ore fa

Kawasaki lancia il nuovo motore più potente di una Ferrari: rivoluzione per il settore

Kawasaki, il nuovo motore conquista tutti: è super potente, che rivoluzione per tutto il settore.…

6 ore fa

Addio Enel, c’è un nuovo servizio con prezzi imbattibili: stanno approfittando tutti gli italiani

Prezzi da sogno per Enel, con questa novità che è un sogno per molti italiani.…

7 ore fa

Abbonati di Sky senza parole, è finita: non si vedono più dal 1 luglio, spariti insieme a Eurosport

Brutte notizie per gli appassionati Sky: non potranno più vedere questi canali, dal 1 Luglio…

8 ore fa

Telepass, mesi gratis e cashback con la nuova promozione: la nuova offerta è un affare

Telepass, la nuova promozione è una manna per tutti i clienti: con la nuova offerta…

9 ore fa