Incredibili problemi per queste auto, con il dato che è davvero inquietante e rischia di mettere in crisi tanti italiani.
La situazione legata al mondo delle auto sta cambiando moltissimo in questi anni, con l’Italia che sta cercando di attuare una rivoluzione vera e propria per quanto riguarda la mobilità. L’intento è quello di virare in modo deciso sulle auto elettriche, con gli incentivi per acquistarle che sono ormai sempre più frequenti.
Il problema è che queste vetture sono ancora solo ai loro albori, con i clienti che dunque sono ancora nettamente indirizzati verso l’acquisto di vetture termiche. Anche per questo motivo la stessa Europa sta iniziando a capire come il progetto del Green Deal era decisamente troppo ambizioso e da rivedere.
Anche per quanto riguarda i delinquenti purtroppo sono sempre le auto termiche a essere quelle maggiormente prese in considerazione. I dati sono deludenti, perché in Italia si assiste a un aumento dei furti, con questi che nel 2024 hanno portato a un aumento del 3%, con 136.201 vetture contro le 131.679 del 2023. Ci sono poi delle vetture che sono decisamente prese maggiormente di mira dai ladri rispetto ad altre, con i dati che sono preoccupanti.
Purtroppo ancora oggi sono molto frequenti i furti d’auto in Italia e ci sono delle vetture che sembrano essere prese particolarmente di mira rispetto ad altre. Molto dipende naturalmente dal fatto che sono molto più frequenti nelle strade italiane rispetto ad altre ed è normale dunque che la più venduta sia anche la più rubata di tutte.
La Panda è infatti nettamente prima in questa classifica di certo poco gradita, con l’utilitaria italiana per eccellenza che è stata rubata in ben 13.311 casi nel solo 2024. Il numero è nettamente superiore rispetto alla seconda classificata, con la FIAT 500 che si trova a quota 5254, mentre il podio lo conclude la Lancia Ypsilon a 5084.
La top 5 è tristemente tutta italiana, visto come si prosegue con la FIAT Punto e l’Alfa Romeo Giulietta. Numeri che sono decisamente negativi e che fanno capire perfettamente come il problema dei furti sia ben lontano dall’essere risolto. Inoltre è bene specificare come i ladri abbiano bisogno di auto comuni, un po’ perché passano inosservate e un po’ perché sono quelle che presentano i componenti più facilmente vendibili sul mercato nero. Discorsi tristi e purtroppo da tempo noti, con la speranza che qualcosa possa cambiare.
Un'offerta da vero Black Friday da parte di un marchio di auto tra i più…
L'ultimo annuncio spezza le speranze degli appassionati italiani, che ora devono salutare un pezzo di…
Ancora Tesla al centro della scena, con l'ultima notizia che ha sconvolto gli appassionati e…
La Cina ruba da Stellantis: polemica per le strategie del colosso, ecco che cosa sta…
Il blocchi alla circolazione sono ormai sempre più frequenti anni e ora cambia ancora tutto.…
Fai attenzione se copri queste auto con questo metodo: ecco come devi fare per non…