Con soli 25mila euro compri questo modello dall’autonomia infinita. Sfidi i colossi europei, darà filo da torcere ad Audi e BMW.
La concorrenza per Audi e BMW è sempre maggiore, i due marchi rappresentano l’eccellenza nell’ambito delle quattro ruote, ma dalla Cina sono in arrivo sempre più modelli dal basso prezzo e dalla grande qualità che puntano a scalzarle dal trono. Il paese del Dragone è ormai uno dei principali costruttori di automobili al mondo, le sue aziende sono sempre più note anche nel continente europeo proprio grazie alla strategia di mercato utilizzata.
Anche la qualità però è cresciuta a dismisura, e in questo senso BYD si è distinta particolarmente. La casa cinese contende ormai da tempo a Tesla il trono di produttore di veicolo elettrico più grande al mondo. Adesso, però, ha messo nel mirino Toyota e il titolo di maggiore casa automobilistica al mondo numeri di vendita alla mano.
Per espandersi ulteriormente, il colosso cinese vuole allargare la propria presenza nell’Unione Europea e sta già lavorando alla realizzazione di nuove fabbriche e a nuove relazioni con i rivenditori e i fornitori sul territorio, incluso l’Italia. Per conquistare l’europa, BYD sta allargando il numero di veicoli presenti nella propria gamma, e adesso ha deciso di portare in Europa un’auto che ha già catturato l’occhio degli appassionati.
La Byd Han è una berlina elegante, dal design raffinato, e ultra tecnologica. L’azienda cinese ha lavorato molto sul fronte delle batterie, tra i principali ostacoli alla diffusione dell’elettrico visto la loro durata limitata e gli alti costi che le fanno guardare ancora con una certa apprensione. La vettura ha un’autonomia di 700 Km, è dunque decisamente affidabile sotto questo punto di vista, ma non solo.
Byd sta progredendo in maniera incredibile non soltanto dal punto di vista delle vendite, ma anche da quello tecnologico e nello sviluppo delle nuove tecnologie dei suoi veicoli. AI prossimi modelli dell’azienda basterà una ricarica di appena 5 minuti per riuscire a percorrere 400 Km in autonomia, grazie al sistema di ricarica da 1 mW, circa 1.000 kW. In questo modo anche il discorso legato alle lunghe tempistico dell’elettrico verrà meno. Il prezzo del modello è particolarmente economico, partirà infatti da 25.860 euro. Il prezzo è davvero favorevole per quella che è la media del segmento
Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …
Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…
Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…
QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…
Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…
La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…