Il gigante dei motori sta attraversando un momento di difficoltà: la decisione allarma i dipendenti, ecco che cosa sta succedendo
Non è certo un periodo semplice per le aziende che operano nel settore dei motori. Da un lato, l’economia internazionale e i bilanci aziendali sentono ancora gli strascichi dei catastrofici eventi degli ultimi anni, come pandemia e conflitti. Dall’altro la concorrenza è sempre più forte, con un grande numero di aziende, soprattutto dalla Cina, che hanno preso d’assalto il mercato internazionale. A questo si devono aggiunere le difficoltà della transizione elettrica, che ha portato diversi costi in più alle case a fronte di una domanda che fatica a decollare.
Sono moltissimi le aziende, anche di grandissima portata e amatissime dagli appassionati, che stanno attraversando un momento di difficoltà. Tra questi anche uno dei più grandi marchi nel settore delle due ruote. Harley – Davidson non ha certo bisogno di presentazioni. Il colosso di Milwaukee è l’emblema della passione per le moto, tanto da diventare un vero e proprio stile di vita a base di adrenalina e rombo di motore. Nelle ultime settimane però l’azienda è stata scossa da un vero terremoto, il futuro di Harley Davidson è al centro di numerose discussioni.
Come si legge sul portale Moto.it, H Partners, che detiene il 9& delle quote di Harley-Davidson, sarebbe in contrasto con l’attuale gestione dell’azienda. Avrebbe chiesto, con una lettera aperta agli azionisti, le dimissioni del CEO Jochen Zeitz. La rottura tra le parti sarebbe arrivata con l’addio di Jared Dourdeville, partner di H Partners, che ha da poco lasciato il consiglio di amministrazione. Da queste dimissioni sono scaturite non poche polemiche, in merito alla conduzione dell’azienda da parte di Zeitz.
In particolare sono finite sotto accusa alcune decisioni, come l’allontanamento di alcune figure dirigenziali o la gestione dello smart working. A pesare sono però soprattutto i numeri di mercato, che stanno faticando. Harley – Davidson, insomma, starebbe faticando nel raggiungere le nuove generazioni. L’azienda starebbe cercando nuovi potenziali CEO, ma al momento Zeitz dovrebbe rimanere al comando. La prossima assemblea si preannuncia particolarmente importante per il futuro di Harley Davidson, e per capire quali saranno le prossime mosse dell’azienda. L’azienda, insomma, dovrà preparare il terreno per una rapida risalita alle posizioni che competono ad un colosso dei calibro di Harley – Davidson.
Lewis Hamilton è stato battuto da pochi in carriera e qualcuno era distrutto dopo che…
Il mercato delle auto si sta sempre più differenziando con le ibride: sono tre le…
La Nissan ha dato vita negli anni a delle auto da sogno e ora arriva…
Questi tre SUV sono appesi a trenta metri di altezza: l'immagine sconvolge tutti. Ma è…
Leclerc ed Hamilton sono una coppia di campioni, ma la Ferrari sembra intenzionata a guardare…
Il caldo è un grosso problema in vari periodi dell'anno, ma per fortuna ora c'è…