Crisi+produttiva+e+licenziamenti+obbligati%3A+disastro+per+il+colosso+delle+auto%2C+dipendenti+disperati
derapateallaguidait
/articolo/crisi-produttiva-e-licenziamenti-obbligati-disastro-per-il-colosso-delle-auto-dipendenti-disperati/15885/amp/
Categories: NEWS

Crisi produttiva e licenziamenti obbligati: disastro per il colosso delle auto, dipendenti disperati

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibili problemi per il colosso dei motori, con il tracollo che coinvolge i dipendenti e mette in crisi il settore.

Non siamo di certo nel periodo storico più facile per quanto riguarda il mondo dei motori, con tantissimi marchi che devono fare i conti con la crisi continua del settore. In questo periodo sempre più aziende infatti faticano a rialzare la testa, anche a causa di una politica spesso troppo opprimente e limitante.

Il fatto di fare in modo che si passi a una produzione che sia solamente elettrica non è di certo di grande auspicio per i colossi delle quattro ruote, tanto che si sta andando ormai in una chiara direzione. Si punta infatti a rimodulare quello che è il Grean Deal, in modo tale da poter rendere quanto più libere possibili le aziende.

Uno dei colossi che sta avendo non pochi problemi in questo periodo è indubbiamente il Gruppo Volkswagen, con questi che ha anche parlato del rischio di chiudere gli stabilimenti in Germania. Anche alcuni marchi che fanno parte del proprio Gruppo ora sono in crisi, con i licenziamenti che sono dietro l’angolo.

Problemi per Seat: al via i licenziamenti

Le auto elettriche hanno dei costi esagerati in Europa, per questo motivo gran parte delle aziende, anche del Vecchio Continente, hanno preferito delocalizzare in Cina. L’UE ha però di recente messo dazi molto pesanti sulle vetture che provengono dalla Cina, anche da aziende europee, il che ha rallentato ancora di più questo mercato.

Seat Ibiza (Ansa – derapate.allaguida.it)

Il risultato è che Seat sarà costretta così a tagliare ben 1500 posti di lavoro. La casa spagnola paga infatti un supplemento del 20,7%, oltre ai 10% di dazi che sono già esistenti per un modello come la Cupra Tavascan, con questa che è progettata ad Anhui. Queste spese hanno rallentato sensibilmente i guadagni della Seat, tanto è vero che il CEO Wayne Griffiths ha sottolineato come questi dazi non hanno permesso al marchio spagnolo di raggiungere gli obiettivi sperati.

Questo ha dunque comportato una perdita per milioni di Euro per la casa spagnola, con il CEO che ha anche sottolineato come si deve fare alla svelta e trovare una soluzione entro il primo trimestre del 2025. “Se Cupra è a rischio, Seat è a rischio. Cosa dobbiamo fare? Ridurre la potenza del motore a combustione e iniziare a licenziare le persone. Ecco cosa accadrà se non si trova una soluzione”. Uno scenario che, come riporta il Reuters, fa davvero pensare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

2 ore fa

La nuova flotta di Amazon sembra uscita da Blade Runner: non è fantascienza, sono già qui

Amazon, la nuova flotta semba uscita da un film di fantascienza: la scelta dell'azienda sorprende…

4 ore fa

Annuncio improvviso poco fa, alla Ferrari dal 1 gennaio: ha firmato per molti anni

La Ferrari dà vita a un annuncio straordinario e la firma sarà valida per molti…

12 ore fa

Cambio di proprietà imminente per il colosso delle moto, con gli indiani avrà anche un altro nome: il salvataggio ora è completo

Grosse novità per il futuro delle moto, con il cambio di proprietà che lascia tutti…

16 ore fa

Lacrime per Lewis Hamilton, che grande dolore: “Ha lottato fino alla fine”

Lewis Hamilton ed il ricordo per il grande amico: lacrime per il pilota britannico che…

23 ore fa

Niente più stop ai motori a benzina, svolta totale dal Giappone: Automotive sconvolto

I motori a benzina potrebbero avere una nuova chance: la clamorosa svolta arriva dal Giappone,…

1 giorno fa