Crisi+Renault%2C+ufficiale+la+vendita%3A+%C3%A8+stata+acquisita+da+un+altro+colosso
derapateallaguidait
/articolo/crisi-renault-ufficiale-la-vendita-e-stata-acquisita-da-un-altro-colosso/6653/amp/
NEWS

Crisi Renault, ufficiale la vendita: è stata acquisita da un altro colosso

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Incredibile ma vero, la casa francese Renault ha dovuto vendere ad un’altra azienda. Ecco che cosa sta succedendo in questi giorni. 

La fase critica della crisi che ha colpito il settore dell’automobilismo a partire dai giorni della pandemia di Covid, costituita dalla difficoltà di reperire componenti come microchip per assemblare le auto, consegnarle ai clienti e legata a tutte le ricadute che ben conosciamo della pandemia sul settore industriale è ormai alle nostre spalle. Alcuni marchi, però, non si sono mai ripresi del tutto da questa batosta.

Stiamo assistendo proprio in questi giorni ad un duro scontro che il Gruppo Volkswagen sta affrontando con i sindacalisti di IG Metall dopo aver annunciato in modo non tanto implicito che per garantire un futuro al brand serviranno dei licenziamenti. Ma la casa tedesca non è l’unica costretta a fare i suoi conti per continuare a fatturare in modo costante, dato che anche diverse competitor non sembrano navigare in buone acque, neppure le grandi rivali francesi.

L’azienda Renault ha una serie di grandi progetti per quest’anno, tra cui l’arrivo di tanti veicoli nuovi. Tuttavia, sembra che gli strascichi della crisi o comunque una situazione economica non proprio ottimale abbiano portato l’azienda a cedere una cospicua quantità di azioni ad un altro marchio. Vediamo come sono stati riequilibrati i capitali all’interno dell’alleanza che include la casa francese, Nissan e Mitsubishi.

Renault si fa “aiutare” da Nissan, il 5% delle azioni passano di mano

A partire dal marzo 1999, Renault ha avviato una collaborazione sinergica con il brand giapponese Nissan per far fronte ad un mercato dove sempre più brand – vedi esempi come VW e Stellantis – si associano per sopravvivere alle continue crisi che colpiscono il settore dei motori. A questa alleanza nel 2017 si è unita anche Mitsubishi, con cui Renault ha lavorato per esempio indirettamente alla nuova Colt che infatti, utilizza il telaio della Clio.

Il 5% delle quote del capitale di Renault passa nelle mani di Nissan (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Questa collaborazione è tornata molto utile all’azienda francese in queste ore, in cui si legge che il 5% delle azioni totali della casa francese sarebbero state acquisite proprio da Nissan, numeri non da poco dato che parliamo di un totale di 195.473.600 azioni dal valore complessivo di 494 milioni di euro che affluiscono direttamente nelle casse del brand transalpino. Un’operazione di Buyback che era iniziata originariamente nel dicembre del 2023 e proseguita nel marzo di quest’anno.

In questo modo, mediante accordi tra le due compagnie approvati dal Consiglio di Amministrazione delle aziende, la posizione finanziaria di Renault si solidifica sul mercato, dando maggiore solidità alle azioni dell’azienda transalpina sul mercato. Una manovra, insomma, che rientra perfettamente nel piano di collaborazione reciproca tra due aziende che hanno ormai un lungo trascorso di sostegno vicendevole ma che, almeno a quanto sembra, è stata intrapresa da Renault per fare fronte ad un momento complicato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk lascia il Governo Trump: l’annuncio della Casa Bianca è definitivo

Le voci sull'addio di Elon Musk alla Casa Bianca si fanno sempre più insistenti, ma…

42 minuti fa

Addio Honda, terremoto nel mondo dei motori: la crisi travolge tutti

Honda, ore difficili per l'azienda giapponese. La decisione ha sorpreso tutti quanti, ecco che cosa…

2 ore fa

Accordo tra i due colossi dell’automobilismo: è la svolta definitiva, il mercato non sarà più lo stesso

I due colossi dei motori pronti ad unire di nuovo le forze: che svolta, sarà…

9 ore fa

La Polizia ha cambiato auto, scordatevi i bolidi del passato: c’è qualcosa di mai visto in quelle nuove

Grandi novità per le auto della Polizia: niente più bolidi, ma qualcosa di completamente nuovo.…

10 ore fa

La mitica citycar ora è anche a GPL: amatissima dagli italiani, con la nuova rata lo sarà di più

La citycar che fa impazzire gli italiani ora è anche in versione GPL: la super…

11 ore fa

Non solo Ferrari: da Maranello sbuca fuori un nuovo marchio, è il primo modello di sempre

Non solo Ferrari, a Maranello c'è anche un nuovo marchio: sta per arrivando il primo…

12 ore fa