Crisi+senza+fine+per+il+mitico+marchio+automobilistico+italiano%3A+cinesi+gi%C3%A0+in+allerta+per+acquistarlo%2C+dipende+tutto+da+Elkann
derapateallaguidait
/articolo/crisi-senza-fine-per-il-mitico-marchio-automobilistico-italiano-cinesi-gia-in-allerta-per-acquistarlo-dipende-tutto-da-elkann/28751/amp/
NEWS

Crisi senza fine per il mitico marchio automobilistico italiano: cinesi già in allerta per acquistarlo, dipende tutto da Elkann

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il mercato delle auto in Italia rischia di subire un nuovo scossone, con il colosso che può passare alla Cina.

Negli ultimi anni la situazione dell’automotive europeo non è di certo delle migliori. Le vendite sono in netto calo rispetto al passato, con la crisi del settore che lo si vede anche per il fatto che i prezzi sono sensibilmente aumentati e non vi è la risposta sperata da parte della clientela.

Ci sono ben pochi dubbi poi sul fatto che la gestione della vendita delle auto elettriche sia stato fallimentare, con queste vetture che sono ancora ben lontane da poter essere considerate come accessibili ai più e soprattutto in grado di tenere testa alla termiche. Anche i marchi che hanno fatto la storia dell’automotive ormai sono in grave crisi e l’Italia lo sa bene.

Tra i colossi che devono cercare di trovare una soluzione il prima possibile vi è senza ombra di dubbio la Maserati. La casa emiliana infatti si trova in difficoltà da diverso tempo, con le vendite che sono ben lontane dall’essere soddisfacenti e con la soluzione cinese che sta per diventare sempre più concreta.

Maserati e la Cina: le vendite ridotte spingeranno Stellantis all’addio?

Ancora una volta ci si trova nelle condizioni di dover sottolineare come le vendite in casa Maserati stiano toccando dei dati a dir poco drammatici. Un colosso come quello emiliano merita chiaramente un’altra sorte, ma purtroppo alcune scelte dirigenziali si sono dimostrate almeno discutibili.

Maserati e la Cina: le vendite ridotte spingeranno Stellantis all’addio? (Ansa – derapate.allaguida.it)

Nel primo semestre del 2025 la produzione si è fermata a 45 esemplari a Modena, 70 a Mirafiori e 10.500 a Cassino, il che ha portato a un netto -35% rispetto al 2024, che già non era di certo stato l’anno d’oro del Tridente. Un quarto della produzione è legato al SUV Grecale, con i dipendenti che ormai non sono più nemmeno stupiti del fatto di essere in cassa integrazione.

Una situazione difficile e complessa, con la Cina che sta a guardare alla finestra. Il Gruppo Chery da tempo sembra essere interessato a effettuare quello che sarebbe a tutti gli effetti un colpaccio che amplierebbe sensibilmente i propri orizzonti, con l’acquisizione di Maserati che lo renderebbe così sempre più dominante nel mondo dei motori, ma per ora Stellantis nega qualsiasi possibile cambio della guardia. Il problema è che ora si deve capire quanto effettivamente potrà essere sostenibile una situazione del genere sul lungo periodo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

E’ identica alla Lancia ma corre come una Ferrari: trazione integrale e motore da paura per questo modello

Lancia e Ferrari sono degli orgogli italiani e ora arriva il modello dei sogni. Ci…

1 ora fa

Fiat addio, c’è un nuovo costruttore in Italia che si sta comprando tutto: vuole sostituirla

FIAT ha una nuova rivale in Italia: questo costruttore vuole prendersi qualsiasi cosa, si stanno…

2 ore fa

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: con lui c’è una vera bestia

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: il presidente degli Stati Uniti porta con sé…

3 ore fa

Alfa Romeo, uno dei modelli più desiderati torna con una nuova versione? Sembra una piccola Porsche (FOTO)

Sembra una piccola Porsche ed invece è un'Alfa Romeo. Uno dei modelli più desiderati potrebbe…

7 ore fa

Addio SUV, il colosso europeo rivoluziona il settore puntando su nuovi modelli

I SUV sono le auto al momento maggiormente apprezzate, ma c'è un colosso europeo che…

8 ore fa

Annuncio a sorpresa di Vasseur, qualcosa si muove in Ferrari: svelato il grande piano

Svelato il grande piano della Ferrari. Finalmente qualcosa si muove. Vasseur fa un annuncio a…

9 ore fa