Le innovazioni non mancano nel mondo dei motori e ora arriva anche un kit che trasforma l’auto da diesel a ibrida.
In questi ultimi anni abbiamo assistito a un lento, ma continuo e inesorabile crollo nelle vendite da parte della vetture a gasolio. La motivazione è indubbiamente legata al fatto che non vi è certezza e chiarezza per quanto riguarda il futuro delle auto, con l’elettrico che è una soluzione, ma allo stesso tempo non si capisce se diventerà l’unica opzione.
Intanto continuano le mazzate nei confronti di coloro che usano delle auto diesel, con le limitazioni che sono sempre più frequenti e dunque non si capisce su quale auto virare. Molti però non hanno le possibilità economiche per poter cambiare auto, dunque si è impennato il mercato dell’usato e l’elettrico nel 2024 non ha dato risposte soddisfacenti.
Ecco allora come mai si stanno cercando delle novità nel settore, con una di queste che giunge dalla Francia. A far parlare di sé in questi ultimi anni è stata la GKC, ovvero la Green Corp Konnection. Il suo obiettivo era quello di poter dare forma a un kit che desse modo agli automobilisti di poter passare da diesel a ibrido senza problemi, con la rivoluzione che è di grande aiuto anche per il risparmio del carburante.
La GKC ha deciso di lanciare sul mercato un sistema del tutto innovativo che ha preso il nome di Twin-E, con questi che si tratta di un kit di passaggio da diesel ibrido. L’intento è quello di adattarsi alla stragrande maggioranza delle auto, passando soprattutto dalle citycar, ma non dimenticando anche i veicoli commerciali e le autovetture.
Il progetto non è solo privato, tanto è vero che è noto come anche il Governo francese abbia deciso di sostenere l’azienda per fare in modo che questo kit possa diventare quanto più popolare possibile. L’aggiunta di questo kit permetterà di dotare l’auto di un motore elettrico che potrà essere da 41 o da 54 cavalli, senza dimenticare poi come il pacco di batterie garantirà comunque un’autonomia di 70 km solo in elettrico.
Il tempo di ricarica continua a essere un limite, dato che si parla di un range che va dalle 3 alle 7 ore. Si attende a breve il lancio sul mercato, con il costo che non è ancora del tutto noto, ma dovrebbe stanziarsi sui 7500 Euro, anche se l’aiuto del Governo potrebbe dare la possibilità di abbattere i costi.
Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…
È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…
George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…
Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…
La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…
La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…