Da+utilitaria+a+saetta+da+200+km%2Fh%2C+il+piccolo+bolide+Renault+%C3%A8+di+nuovo+in+vendita%3A+30+anni+dopo+ne+vale+ancora+la+pena%2C+solita+adrenalina
derapateallaguidait
/articolo/da-utilitaria-a-saetta-da-200-km-h-il-piccolo-bolide-renault-e-di-nuovo-in-vendita-30-anni-dopo-ne-vale-ancora-la-pena-solita-adrenalina/9705/amp/
Categories: NEWS

Da utilitaria a saetta da 200 km/h, il piccolo bolide Renault è di nuovo in vendita: 30 anni dopo ne vale ancora la pena, solita adrenalina

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Renault si inventa un’utilitaria pazzesca che è in grado di arrivare a 200 km/h in un attimo e con una potenza incredibile.

Non si tratta solo di un marchio che nel corso degli anni ha dimostrato di poter dare forma a delle eccezionali utilitarie e citycar, ma negli anni la Renault ha lanciato alcuni dei motori più prestazionali di sempre. Lo si è visto con i suoi grandi successi che ha saputo ottenere nel mondo delle corse, con la casa transalpina che ha conquistato due titoli mondiali in F1 con Fernando Alonso tra il 2005 e il 2006.

A migliorare ancora di più le grandi statistiche di casa Renault, ci ha pensato anche il fatto di aver dato modo all’azienda di dominare come cliente, visto che ha conquistato i titoli con Benetton nel 1994 e nel 1995 e con Red Bull tra il 2010 e il 2013. Schumacher, Alonso e Vettel, e di sicuro con questa lista molti tifosi della Ferrari si saranno commossi.

Dunque non è un caso che siano state lanciate sul mercato anche una serie di auto di piccole dimensioni, ma che allo stesso tempo abbiano presentato un motore davvero molto potente. Il caso più eclatante è legato a questo modello transalpino, una Clio che però non ha propriamente le stesse caratteristiche di quella nota a tutti.

Renault Clio Williams: la bomba sportiva

Era il 1990, quando la Clio aveva fatto breccia nel cuore degli appassionati e degli automobilisti, con questo modello che era quello di rimpiazzare un gioiello come la 5. Per questo motivo era necessario non solo dare forma a una vettura adatta per la vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo serviva anche una variante molto più sportiva e prestazionale.

Renault Clio Williams (Twitter – derapate.allaguida.it)

Proprio in quest’ottica si decise di dare forma alla Clio Williams, un’auto che doveva essere presente anche nelle gare dei rally. Il legame con uno dei più grandi marchi di sempre nella storia della F1, all’apice della propria gloria a inizio anni ’90, non fece altro che aiutare ancora di più nella crescita e nella scalata verso la gloria per questa auto.

Si trattava infatti di un modello che montava un quattro cilindri da 2000 di cilindrata ed erogazione, con diversi dettagli estetici che derivavano dalla F1, come per esempio la testata temprata e resinata. La Clio Williams ancora oggi la si può ammirare su diversi siti di auto usate e non è raro trovare anche degli affari straordinari, con questo bolide che lo si può avere per soli 14 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Nuovo allarme in Italia, attenzione per strada: situazione fuori controllo

Allarme in Italia, la situazione preoccupa: questi veicoli sono fuori controllo. Ecco che cosa sta…

12 ore fa

Arriva la nuova anti Panda dalla Francia: ordini già impazziti, prezzi e dettagli

In arrivo una nuova concorrente per la Panda: direttamente dalla Francia con ordini già partiti,…

4 giorni fa

Jeep, adesso il modello lo paghi…con i soldi del Monopoli: è successo davvero, iniziativa assurda

La Jeep permette un metodo di pagamento sensazionale: praticamente questo modello è come se non…

5 giorni fa

Occhio a questa manovra: sembra da nulla, ma può fare danni enormi alla tua auto

Una manovra molto deleteria per la nostra auto, che ogni meccanico sconsiglia assolutamente di fare.…

6 giorni fa

Dalle auto low cost alla sfida totale a Land Rover: il colosso spiazza tutti col nuovo SUV

Guai a credere che il colosso delle low cost non sia in grado di sfidare…

7 giorni fa

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

1 settimana fa