Era nato come un SUV economico, ma ora è diventato un mostro pronto a terrorizzare la concorrenza. BMW e Audi sono avvisate.
Il podio sul mercato raggiunto anche nel 2024 ha dimostrato quanto il marchio romeno sia capace di poter arrivare lì dove in pochi riescono. Però, la Dacia ha voluto superarsi ancora una volta, ma ora lo ha fatto mettendo in strada un SUV ancor più aggressivo in confronto alle versioni precedenti. Originariamente, era nato per poter accontentare le esigenze di tutti, esaudendo i desideri degli acquirenti grazie a dei prezzi super accessibili.
Ora, però, è diventato ancor più mostruoso di quanto non lo fosse in precedenza, visto che aveva già delle dimensioni alquanto notevoli. In confronto agli altri SUV superava la media in altezza, anche se non di molto. Pur se nella versione più grintosa le dimensioni sono rimaste le stesse, a cambiare sono le forme, divenute davvero terrificanti. Inoltre, il suo aspetto ora è diventato più sportivo e capace di accontentare anche gli automobilisti più avventurieri.
Il Dacia Duster si è trasformato radicalmente e ciò è stato possibile grazie al tuner Redust, il quale offre due tipologie di tuning: Sport e Offroad. A donargli delle forme ancor più aggressive è stata l’azienda tedesca Carpoint GmbH, specializzata proprio sul marchio.
La Duster di terza generazione ora può essere trasformata in un SUV ancor più sportivo e dedicato all’Offroad. La grintosa versione sport proposta da Carpoint segue le linee originarie dei tipici SUV, ma lo stile ne viene enfatizzato al massimo. Monta dei passaruota allargati, di larghezza pari a 20mm per lato, i quali donano al modello un aspetto davvero massiccio.
Per quanto riguarda la parte frontale, monta un presa d’aria sul cofano che costa 599 euro e caratterizzata da griglie che sembrano convogliare aria a un motore turbo sottostante. Le prestazioni, però, non sono cambiate e le modifiche rimangono puramente estetiche. Anche nella parte posteriore, lo spoiler ha un flap di dimensioni generose ed è stato disegnato proprio appositamente per sposarsi con il resto della carrozzeria e della parte superiore.
Inoltre, il Dacia Duster Redust Sport è provvisto di sospensioni regolabili e da cechi da 20″, oltre che da interni personalizzati. Il kit delle sospensioni costa 1.399 euro e consente di variare l’altezza da terra del veicolo e di migliorare la dinamica di guida. Infine, per abbellire il tutto sono proposti dei nuovi cerchi multirazze in lega da 20 pollici, al costo di 379 euro, e degli pneumatici sportivi 245/40R20.
Il programma Offroad di Carpoint, invece, propone un modello con carattere differente da quello Sport. Il suo spirito da fuoristrada è stato enfatizzato al massimo, grazie alle protezioni frontali e posteriori e al portapacchi sul tetto. Il costo di queste componenti parte da 400 euro, senza l’installazione. Mentre per vederle montate sulle Dacia Duster bisognerà attendere la fine di marzo, quando saranno disponibili sul mercato.
Sono ben 100 mila gli euro di multa comminati a un automobilista. La può rischiare…
Hai mai visto la Citroen Ami Giapponese? Questo modello non ha nulla da invidiare alla…
La Fiat è pronta a rimettere mano sulla storica Panda e riportarla alla tradizione anni…
BMW si è superata: l'ultimo modello avrà due diversi motori e una potenza senza senso,…
Acquisto davvero assurdo e particolare per Luciano Spalletti, il commissario tecnico della Nazionale italiana grande…
Cambia tutto nel regolamento sugli autovelox. Ecco cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni dopo le…