Dacia+Duster%2C+l%26%238217%3Baccessorio+che+la+trasforma+completamente%3A+esperienza+unica+con+poco+pi%C3%B9+di+mille+euro
derapateallaguidait
/articolo/dacia-duster-laccessorio-che-la-trasforma-completamente-esperienza-unica-con-poco-piu-di-mille-euro/2016/amp/
NEWS

Dacia Duster, l’accessorio che la trasforma completamente: esperienza unica con poco più di mille euro

Pubblicato da
Daniele Petroselli

La Duster è tra le vetture più popolari in Italia. In pochi sanno che la Dacia offre anche un optional speciale per arricchirla

Ormai è da qualche settimana su piazza la nuova Dacia Duster, e gli ordini vanno a gonfie vele. Il nuovo B-Suv della casa romena, con questa quarta generazione, ha dato davvero un taglio con il passato.

Basta essere semplicemente l’auto più economica e “concreta” per le famiglie. Ora la nuova gamma è accattivante anche nelle linee e nella tecnologia usata, anche se alla fine il prezzo un po’ ne risente, perché i listini sono stati rivisti in alto.Si parte da una base di 19.700 euro che, rispetto agli 11.900 euro del lontano 2011, fa capire che tipo di salto ci sia stato nella qualità del prodotto.

Il problema è che ora la concorrenza si sta “adattando”, soprattutto Stellantis che ha deciso di sfidare la Dacia sul suo terreno proponendo diversi modelli che sfidano la Duster e con un prezzo di attacco anche inferiore a questo come nel caso della nuovo C3 Aircross.

Dacia Duster, l’accessorio che non ti aspetti: come funziona il pack Sleep

Rimane il fatto però che la nuova generazione della Duster (ispirata decisamente dal prototipo Bigster) sta conquistando un’ampia fetta di pubblico anche per i suoi optional davvero particolari. Uno in special modo che è dedicato agli amanti dell’escursionismo e di chi ama concedersi esperienza outdoor. Il kit si chiama Pack Sleep e in pratica permette di trasformare seconda fila e vano bagagli dell’auto in un letto.

Il Pack Sleep per la Duster (Dacia) – derapate.allaguida.it

Vedendo le foto sembra qualcosa di complicato ma, in realtà, non lo è affatto, tanto che Dacia promette che tra montare e smontare la struttura si impieghino solo pochi minuti. Il letto si compone di materasso e struttura rigida con questa che si trova in posizione compatta sotto al materasso pieghevole, appoggiato in prossimità del lunotto posteriore. Se si sposta il materasso sul tettuccio, ecco che poi per montare tutta la struttura. Ci vuole davvero un attimo e senza fatica.

Volendo poi c’è la possibilità di sollevare il portellone posteriore per attaccarci anche un’apposita tenda per due persone (ma in realtà è abbastanza grande anche per accoglierne almeno un’altra) e poter dormire così davvero all’aria aperta.

Il Pack Sleep, comprensivo di materasso e struttura rigida, costa 1.700 euro se acquistato insieme all’auto. Se si acquista in un secondo momento, ecco allora che bisognerà sborsare 2.104 euro. La tenda, invece, costa tra i 246 e i 450 euro.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

5 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

6 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

7 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

8 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

9 ore fa

Venderà oltre 500.00 auto all’anno, il nuovo marchio che risolleverà Stellantis: la comprano ovunque

Il Gruppo Stellantis fa grande affidamento su questo colosso che punta alle 500 mila vendite.…

10 ore fa