Dacia+Duster%2C+nuovo+taglio+ai+prezzi%3A+la+decisione+dell%26%238217%3Bazienda+per+distruggere+il+mercato
derapateallaguidait
/articolo/dacia-duster-nuovo-taglio-ai-prezzi-la-decisione-dellazienda-per-distruggere-il-mercato/2030/amp/
NEWS

Dacia Duster, nuovo taglio ai prezzi: la decisione dell’azienda per distruggere il mercato

Pubblicato da
Sabrina Uccello

La Dacia Duster procede con un altro taglio ai prezzi delle sue vetture: l’azienda ha definito una strategia per abbattere la concorrenza.

Specializzarsi, sintonizzarsi in perfetta frequenza con le esigenze degli utenti e gli avanzamenti del settore è una delle principali strade che s’accingono a percorrere con sempre maggiore impegno le aziende di automobili per restare competitive. Tuttavia al contempo bisogna guardare anche alla concorrenza e studiare le strategie migliori per reggere le rincorse continue.

La decisione della Dacia per essere più competitiva (ANSA) – derapate.allaguida

 

La Dacia in tal senso medita sull’operare sui prezzi. L’arrivo iniziale sul mercato da parte dell’azienda romena aveva visto proprio nei costi per una sua vettura il punto forte, poiché molto competitivi sia per le qualità delle automobili in sé che rispetto alle altre imprese che operano negli stessi segmenti. Tuttavia, col tempo c’è stata un’inversione di marcia: dagli 11.900 euro per una Duster nel 2011 si è passati ai 19.700 per la quarta generazione.

Alla luce di ciò, la clientela ha cominciato a storcere il naso guardando anche altrove, perciò l’azienda misura un passo indietro con un taglio dei prezzi per le sue vetture. Non potrà essere particolarmente radicale per i confort e le caratteristiche che oggi possiedono le sue quattro ruote e che ne aumentano la qualità, come gli alzacristalli elettrici o la chiusura centralizzata, oltre al fatto che le normative europee su sicurezza e inquinamento hanno reso necessario un generale aumento dei prezzi. Nonostante ciò la Dacia pensa al ribasso nei limiti del possibile.

Concorrenza in allarme: la Dacia Duster abbassa i suoi prezzi

A incentivare la decisione della Dacia sulla politica dei costi sono state le ultime mosse del Gruppo Stellantis, che ha affrontato la concorrenza con la Citroen, presentando una nuova generazione di C3 Aircross, realizzata sulla piattaforma Smart Car, la quale è più economica. Infatti, è stata scelta anche come base della nuova Fiat Grande Panda. La C3 Aircross è lunga 4,39 metri, superando di 5 cm la nuova Duster. Inoltre nella versione 100 CV è accessibile a un prezzo di partenza di 19.400 euro.

Calano i prezzi della Dacia Duster? La situazione (ANSA) – derapate.allaguida

 

Ciò equivale a 290 euro in meno rispetto alla Duster, ma con la stessa potenza. Da qui l’intenzione degli specialisti romeni di rivedere i propri listini, mentre si sviluppano altri modelli, quali la berlina sportback C-Neo e probabilmente una versione SUV Coupé della Duster con la coda ribassata. Se si realizzasse quanto suggeriscono le indiscrezioni, ovvero che la Renault condividerà la piattaforma della Arkana con Dacia per la creazione di un nuovo SUV, allora la Dacia potrebbe lanciare lanciare un veicolo di qualità a costi contenuti, avallandosi di un sistema già esistente.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ricordate la Dune Buggy di Bud Spencer e Terence Hill? Guardate un pò come è diventata: ora ha anche il motore Porsche

La dune buggy di Terence Hill e Bud Spencer è nella storia, ma ora c'è…

41 minuti fa

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

2 ore fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

5 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

6 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

8 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

9 ore fa