Il nuovo SUV si presenta come un concorrente agguerrito per Dacia e Volkswagen: la ‘chicca’ è lo stesso prezzo per l’ibrido e l’elettrico.
Dacia e Volkswagen sono due delle case automobilistiche che hanno scelto di puntare con maggiore decisione sui SUV. Una mossa azzeccata, dato che anche nel mercato italiano gli Sport Utility Vehicle proposti dai due colossi del settore auto sono molto apprezzati: basti pensare che la Volkswagen T-Roc e la Dacia Duster sono tra i SUV più venduti nel nostro Paese.
Tuttavia proprio Dacia e Volkswagen sono preoccupate per l’arrivo di un nuovo SUV che potrebbe rivelarsi un concorrente molto agguerrito. Stiamo parlando di Leapmotor C10 REEV, l’ultimo modello del brand cinese che è praticamente una variante dell’apprezzatissima C10, una sport utility di segmento D che ha trovato ampio consenso sul mercato.
L’aspetto che mette in allarme Dacia e Volkswagen è il prezzo. L’offerta lancia del Leapmotor C10 REEV prevede infatti l’acquisto a soli 33.900 euro per il primo periodo di promozione, per poi salire fino a 37.400 euro. E non è tutto, perché il marchio cinese propone questa cifra sia per il modello ibrido plug-in che per quello ‘full electric’.
Ma quali sono le caratteristiche più interessanti del Leapmotor C10 REEV? Rispetto alla C10 BEV è presente un motore endotermico a benzina che si trova proprio sotto il cofano anteriore. In più la batteria ha una capacità inferiore, ovvero 28,4 kWh rispetto ai 70 kWh che invece garantisce la batteria della Leapmotor C10 BEV.
Venendo agli altri dettagli, la Leapmotor C10 REEV si fa apprezzare per i gruppi ottici a sviluppo orizzontale posizionati sul davanti e anche per i cerchi in lega da 20 pollici che conferiscono alla vettura un taglio elegante e sportivo. Dando invece uno sguardo all’interno dell’auto si può notare come il marchio cinese abbia scelto di puntare sul ‘minimal’ e sul massimo del comfort, oltre alle aggiunte tecnologiche come lo schermo centrale da 14,6 pollici di diagonale.
Le prestazioni del nuovo SUV proveniente dalla Cina sono molto positive. Il consiglio che viene dato per gestire al meglio i consumi è di bilanciare elettrico e termico, ricordandosi comunque di caricare l’auto alla colonnina anche per sfruttare al meglio le potenzialità del mezzo. Il risultato cercato da Leapmotor sembra sia stato raggiunto: la C10 REEV è un’auto che combina perfettamente stile, comodità, prestazioni e contenimento dei consumi.
Nuove sentenze importanti cambiano l'estate degli italiani, con i limiti che subiscono grossi cambiamenti. Non…
Le novità sul mercato delle auto non mancano di certo e con questo gioiello siamo…
La Fiat ha sempre dimostrato attenzione ai suoi clienti e ora per l'estate ci sono…
Un richiamo per una problematica importante, riguarda la moto più venduta nel nostro Paese: in…
Stellantis, ufficiale lo stop alla produzione nello stabilimento: decisione drastica, ecco che cosa sta succedendo. …
Questo SUV italiano è pronto a stupire: non è della FIAT e spopolerà all'estero. Lo…