Dacia+mette+da+parte+le+auto%3F+Il+suo+nuovo+business+potrebbe+rivoluzionare+il+mercato
derapateallaguidait
/articolo/dacia-mette-da-parte-le-auto-il-suo-nuovo-business-potrebbe-rivoluzionare-il-mercato/15374/amp/
Categories: NEWS

Dacia mette da parte le auto? Il suo nuovo business potrebbe rivoluzionare il mercato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Dacia può dare vita a una pazzesca innovazione, con il suo progetto che non riguarderà più solo le auto.

In un momento dove i prezzi stanno aumentando in modo spesso incontrollato, è sicuramente piacevole e confortante notare come ci sia anche chi continui a dare grande importanza al controllo dei costi. La Dacia è indubbiamente una delle realtà che più di tutte si è messa in mostra in questo ambito, con le sue auto che sono diventate così tra le più vendute in Europa.

Al giorno d’oggi nessuno è in grado di tenere testa alla Sandero nel Vecchio Continente, con questa che è diventata così la più richiesta in assoluto. Il suo merito non è solo nel prezzo, considerando infatti come la Sandero sia una citycar con delle dimensioni ben superiori rispetto alle rivali e con consumi sempre straordinari.

Per questo motivo la Dacia sta cercando di cavalcare quanto più possibile l’onda positiva che si è creata, entrando anche a far parte del Rally Raid. Inoltre non stanno di certo mancando le innovazioni per la gamma, con i SUV che ormai sono diventati sempre più popolari e non possono essere visti come un piano secondario. Ora però il progetto potrebbe anche virare in altre direzioni, con una svolta che sarebbe pazzesca.

Dacia Sandman: arriva anche il camper

Le novità in casa Dacia sono ancora una volta dietro l’angolo e orami si parla con sempre maggiore insistenza della Sandman. Si tratterebbe del primo storico camper della casa rumena, con la capacità di poter contenere al proprio interno fino a cinque persone, con i comfort che non mancherebbero di certo.

Dacia Sandman (Twitter – derapate.allaguida.it)

Infatti gli interni sarebbero con una cucina ricca di ogni accessorio e un bagno abitabile, senza poi dimenticare altri aspetti non certo trascurabili, come per esempio luci e finestre laterali. Il motore che si dovrebbe utilizzare al proprio interno deve essere affidabile, anche per poter compiere dei lunghi viaggi come avviene con i camper, e molto probabilmente sarà dunque un propulsore a gasolio da 1500 di cilindrata e con erogazione da 115 cavalli.

Difficile capire il prezzo di partenza, dato che c’è anche chi in Europa si lancia verso una vendita da meno di 20 mila Euro. Per quanto la Dacia ci abbia abituato a dei costi molto ridotti, è quasi impossibile pensare a un camper a queste cifre. Si parla di un valore di mercato attorno ai 50 mila Euro, il che dovrebbe essere più realistico e sempre vantaggioso. Per il lancio sul mercato c’è da attendere, ma il 2026 potrebbe diventare l’anno giusto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Penalità Ferrari, arriva la decisione ufficiale della FIA

Penalità Ferrari, la FIA ha preso la sua decisione ufficiale: come cambia la situazione in…

50 minuti fa

Nuova auto elettrica in arrivo, il prezzo è da record: finalmente faranno concorrenza a quelle a benzina

È in arrivo una quattro ruote elettrica, il cui prezzo davvero è sbalorditivo sopratutto se…

3 ore fa

Russell, addio Mercedes? Le parole del pilota sorprendono i tifosi

George Russell ha parlato del suo futuro soffermandosi sulle voci di addio alla Mercedes: i…

4 ore fa

Formula 1 sotto choc, 260 milioni in 3 anni: lo stanno prendendo davvero, Hamilton-Ferrari a confronto non è nulla

Il team è pronto a presentare un'offerta da 260 milioni in 3 anni pur di…

5 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, diretta tv e streaming: si può vedere gratis a Pasqua solo su questo canale

La F1 fa tappa in Arabia Saudita e anche a Pasqua è bene non perdersi…

6 ore fa

Remake assurdo, dalla piccola citycar è nato un crossover: trasformazione totale, di vecchio le è rimasto solo il nome

La piccola citycar torna in una versione davvero innovativa, con i cambiamenti che sembrano convincere…

7 ore fa