Dacia%2C+pronto+il+colpo%3A+l%26%238217%3Bauto+che+vi+far%C3%A0+cambiare+idea+sull%26%238217%3Belettrico
derapateallaguidait
/articolo/dacia-pronto-il-colpo-lauto-che-vi-fara-cambiare-idea-sullelettrico/14424/amp/
Categories: NEWS

Dacia, pronto il colpo: l’auto che vi farà cambiare idea sull’elettrico

Pubblicato da
Antonio Pinter

Un’elettrica che costerà come una Panda. Dacia ha pronto il colpo che cambierà i destini dell’elettrico.

È ora di dirlo chiaro: le auto elettriche costano troppo, punto. Inutile girarci intorno, non è solo questione di autonomia, di abitudini. I prezzi spaventano anche chi vorrebbe passare alla mobilità green. Un quadro desolante, che però ora sta per cambiare, e ancora una volta grazie a Dacia, il marchio che ha segnato un successo dopo l’altro, con le auto economiche in Europa.

Durante l’incontro con gli azionisti, il CEO Denis le Vot ha lanciato una notizia che è una vera bomba: nel 2027 arriverà una Sandero elettrica. Spring ha oggi una compagna, nel segmento delle medie di famiglia. Gli esperti del settore hanno subito compreso il potenziale e drizzato le loro antenne.

L’elettrica che non ti aspetti

La nuova Sandero elettrica sarà grande come una normale utilitaria, quattro metri di lunghezza. Sotto il cofano avrà un motore da 95 cavalli, mentre le batterie permetteranno di fare 300 chilometri con una carica. Perfetta per chi usa l’auto tutti i giorni: spesa, lavoro, gite del weekend. La base tecnica sarà condivisa con la futura Renault 5, una scelta intelligente per tagliare i costi.

Dacia Sandero (Dacia) derapateallaguida.it

Il 2027 però sembra lontano. Intanto altri costruttori si stanno muovendo: la francese Citroen e-C3, la cinese Leapmotor T03, la coreana Hyundai Inster, la BYD Seagull. Dacia parte con un vantaggio: la fiducia degli automobilisti europei, conquistata a suon di prezzi onesti e promesse mantenute.

La vera sfida sarà tenere il prezzo basso offrendo prestazioni all’altezza. Le batterie pesano ancora tanto sul costo finale. Il tempo gioca a favore di Dacia: da qui al 2027 la tecnologia migliorerà e i prezzi potrebbero calare un bel po’.

L’esperienza nell’elettrico non manca. La piccola Spring ha già conquistato 3.542 italiani nel 2024. In Spagna le vendite si sono fermate a 729 unità, colpa della mancanza di incentivi. In Francia la Spring parte da 16.990 euro: ha un motorino da 45 cavalli e fa 225 chilometri con una carica. La nuova Sandero elettrica darà qualcosa in più, restando fedele alla filosofia del prezzo giusto.

La scommessa di Dacia è molto importante. Occorre dimostrare che si può fare un’elettrica a prezzo popolare ma dai contenuti tecnologici di prim’ordine. Gli automobilisti aspettano con curiosità: potrebbero finalmente mettere in garage un’elettrica pratica e conveniente.

La rivoluzione dell’auto elettrica potrebbe partire proprio da qui, dalla marca che ha reso le quattro ruote accessibili a tutti. E questa volta senza fare rumore, né emettere CO2. Un bel colpo.

Antonio Pinter

Recent Posts

Fiat, colpo di grazia a Renault e Citroën: l’auto più amata costerà sempre meno, irresistibile con il nuovo motore

Da anni le citycar presentano diverse eccellenti soluzioni, con la Fiat che trova il modo…

9 minuti fa

Altro che BYD e Tesla, l’elettrica più venduta neanche la conoscete: è un portento

L'auto elettrica più venduta non è né Tesla né Byd, che sorpresa: la conoscono in…

7 ore fa

Full optional a prezzo di utilitaria: arriva il camper che spacca il mercato, è un capolavoro

I camper sono da tempo sempre più richiesti, con questo full optional che ora costa…

9 ore fa

Anche Ferrari verso la Cina? Italiani imbestialiti, notizia assurda

La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.…

10 ore fa

Il divieto di sosta diventa reato, Cassazione irremovibile: sei colpevole anche tu se parcheggi così

Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…

11 ore fa

F1 Ungheria, le Prove Libere: dominano le McLaren, ottimo passo per Leclerc

Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…

12 ore fa