Dacia%2C+tempesta+sul+mercato%3A+pi%C3%B9+grande+il+SUV+e+pi%C3%B9+piccoli+i+costi
derapateallaguidait
/articolo/dacia-tempesta-sul-mercato-piu-grande-il-suv-e-piu-piccoli-i-costi/2331/amp/
NEWS

Dacia, tempesta sul mercato: più grande il SUV e più piccoli i costi

Pubblicato da
Davide Russo

Il segmento dei SUV è sempre più affollato. La Dacia è pronta a calare un nuovo asso che farà tremare la concorrenza sul mercato

La Dacia, nel 2021, ha presentato una concept car che sembrava anni luce avanti alla concorrenza. Era il 2021 e caddero i veli sulla Dacia Bigster Concept. La vettura doveva rappresentare il nuovo corso del brand rumeno, controllato da Renault, promuovendo uno stile futuristico rispetto al look essenziale delle precedenti realizzazioni.

La Bigster ha confermato lo stile massiccio e muscoloso, garantendo anche una grande abitabilità. Niente fronzoli, né cromature, ma solo tanta sostanza per una nuova identità audace. L’obiettivo del marchio era quello di aprirsi a nuove frontiere, attraverso un approccio di business model innovativo.

Con la Bigster, la Dacia ha messo in mostra il suo potenziale, ancora più estremo, ma sempre focalizzato all’essenziale. I progettisti hanno sfruttato la chance per creare un’auto a ruote alte solida e pratica. La Bigster è adatta a qualsiasi tipo di superficie, senza rinunciare a qualche digressione off road. L’animo di ogni viaggiatore con il pallino del fuoristrada sarà appagato. Non avrete l’agilità e la maneggevolezza urbana della Sandero, ma la nuova Dacia si misura contro competitor più grossi.

Dacia Bigster, quando dovrebbe costare: l’indiscrezione sul prezzo

Il brand rumeno, anno dopo anno, sta crescendo, avendo una ramificazione estesa sul territorio europeo. Nel 2025, anno di lancio della Bigster, avremo la possibilità di guidare un C-SUV di taglia media, al giusto prezzo, e proiettato al futuro. Il listino della Dacia, in seguito, si arricchirà di due nuovi modelli con l’obiettivo di vendere un milione di esemplari entro la fine del decennio, di cui circa 1/3 nel segmento C.

La nuova Dacia Bigster (Dacia) – derapate.allaguida.it

Dacia sta ancora lavorando per farsi trovare pronta alla transizione elettrica e, per ora, in un contesto di mercato con prezzi sempre più al rialzo, la politica low-cost del marchio è risultata vincente. Lo riprova l’exploit della Dacia Sandero, ormai costantemente in cima alla classifica delle vendite mensili in Italia, preceduta solamente dalla Panda.

La Duster si mantiene su ottimi livelli, gli stessi che si spera di raggiungere con la Bigster, il cui prezzo di vendita nella versione base – come riporta newsauto -dovrebbe partire dai 22mila euro per arrivare ai 30mila del modello top di gamma. Bigster che, a livello di motori, dovrebbe avere gli stessi della Duster con varianti mild e full hybrid e una variante a GPL, quest’ultima altro fiore all’occhiello nelle proposte commerciali del marchio. L’uscita è prevista nel 2025.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

7 minuti fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

1 ora fa

Stanno comprando Stellantis, maxi investimento del colosso tedesco: ecco cosa cambia

Stellantis, novità dal punto di vista societario: arriva l'investimento del colosso tedesco, ecco che cosa…

2 ore fa

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

9 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

10 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

11 ore fa