Un grande colosso automobilistico si migliora sempre di più e lo fa con un eccezionale modello di e-Bike innovativa.
La componente elettrica sta diventando centrale per le grandi aziende automobilistiche e lo si vede perfettamente da come molti stanno cercando di unire la progettazione di auto e quella di nuovi mezzi. Le e-Bike sono tra quelle che stanno raccogliendo il maggior successo, tanto è vero che moltissimi cittadini ormai girano per le strade delle città con queste due ruote.
Sembra però impossibile pensare che chi produce dei SUV, considerati ampiamente come i modelli automobilistici più inquinanti, possa anche virare verso le e-Bike. Questi mezzi sono sicuramente molto apprezzati in quanto sono in grado di garantire come sempre esercizio fisico, il che è ottimo per chi vuole mantenersi in forma, ma allo stesso tempo permette anche di muoversi più rapidamente.
Questo dunque risulta essere l’ideale per coloro anche per chi punta su delle automobili molto prestazionali e sportive come la Polestar. La casa svedese infatti è quella che si è messa in luce per la progettazione di SUV e supercar di primissimo piano, ma ora è tempo di virare anche sulle e-Bike, con il progetto che è davvero straordinario.
Nel momento in cui si decide di progettare dei SUV è normale che la Polestar decida di andare anche su biciclette sostanziose come le mountain bike ed è proprio in quest’ottica che la casa svedese ha deciso di legarsi con la Allebike per dare vita a una e-Bike davvero interessante. Si tratta di un modello altamente ecologica, con il legame tra Polestar ed Allebike, una delle più note aziende adibite alla produzione di e-Bike, che può spopolare sul mercato.
Interessante notare come la casa svedese abbia puntato molto sulle sospensioni pneumatiche, con queste che risultano di altissima qualità e che garantiscono così una guida veloce e che è adatta per potersi muovere anche nelle strade più dissestate. Il motore è Shimano EP8, senza poi dimenticare la batteria da 750 Wh, con questa che dà una grande mano soprattutto nelle salite.
Per poter mettere le mani su questo modello esclusivo e altamente prestazionale ci si deve rifare alla sezione Polestar Additionals, con il suo costo che è di 8900 Euro. Per molti non si tratta di una spesa contenuta, ma siamo comunque di fronte a un’occasione da cogliere al volo, vista l’elevatissima avanguardia tecnologica che presenta questa bici elettrica pronta a rivoluzionare il mondo delle due ruote.
Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…
La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…
La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…
La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…
Cambia la decisione sulla ZTL, nuova decisione ufficiale in Italia. Cambia tutto quanto, ecco che…
Arriva una svolta per il motore boxer, pronto a tornare dopo il funerale annunciato ormai…