Dalla+Cina+arriva+l%26%238217%3Banti-Golf%2C+costa+la+met%C3%A0%3A+Volkswagen+in+ginocchio%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+storia
derapateallaguidait
/articolo/dalla-cina-arriva-lanti-golf-costa-la-meta-volkswagen-in-ginocchio-non-ce-storia/4904/amp/
NEWS

Dalla Cina arriva l’anti-Golf, costa la metà: Volkswagen in ginocchio, non c’è storia

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Volkswagen Golf è tra le auto più note al mondo e ora dalla Cina è giunta una versione che rischia di metterla in seria difficoltà.

La Germania rientra in quelle nazioni che hanno saputo migliorare come poche altre il mondo delle automobili. Lo si evince dalla quantità impressionante di modelli che sono stati lanciati sul mercato. La Volkswagen per esempio nel tempo si è resa iconica con modelli che hanno fatto la storia come la leggendaria Golf.

La Golf è un modello che ancora oggi dimostra di essere in grande crescita, oggi la sua lunghezza  è di 428 cm, la larghezza di 179 cm e l’altezza di 149 cm, il che le permette di essere omologata per cinque posti. Niente male lo sviluppo da un punto di vista tecnologico, con uno cruscotto digitale da 10,3 pollici e uno schermo con sistema multimediale da 12,9 pollici.

Ci sono diverse versioni che si possono richiedere al giorno d’oggi, partendo dalla classica benzina e arrivando poi al gasolio, senza dimenticare il Mild Hybrid e il plug-in. La variante basilare monta un 4 cilindri da 1498 di cilindrata e con erogazione da 116 cavalli, con un picco di 203 km/h. Il costo parte da 30.150 Euro, ma ora dalla Cina c’è un nuovo modello che mette in crisi la supremazia della Golf.

BYD Seal 06 GT: l’elettrica che sta per stravolgere il mercato

Non ci sono dubbi sul fatto che la Cina stia puntando moltissimo sul progetto legato alle auto elettriche, considerando soprattutto la grande disponibilità di materie prime all’interno della propria nazione. Anche un grande marchio come la BYD ha modo di ampliare sempre di più i propri orizzonti e lo dimostra ancora una volta con il progetto della Seal 06 GT.

BYD Seal 06 GT (Twitter – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte a un modello che sta per essere lanciato sul mercato, con la presentazione ufficiale che avverrà venerdì 30 agosto in occasione del grande evento del Salone di Pechino. Le dimensioni del Seal 06 GT è di un’auto da 463 cm di lunghezza, una larghezza da 188 cm e un’altezza da 149 cm.


La piattaforma che monta questo modello è 3.0 Evo, con questa che permette all’auto di essere sia a trazione posteriore che integrale. Il Single Motor eroga un massimo di 215 cavalli, mentre per quanto concerne la seconda tocca addirittura i 416 cavalli. Un’auto che piace da un punto di vista estetico e intriga per la potenza, con il suo prezzo di vendita in Cina che è attorno ai 18 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il SUV che fa impazzire gli italiani è anche a benzina: offerta a tempo, lo sconto è salito a oltre 3000 euro

I SUV in Italia sono sempre più apprezzati e ora arriva una stupenda offerta a…

47 minuti fa

Cosa fa un team principal di F1? Ecco quanto potrebbe essere importante Horner in Ferrari

In F1 è scoppiato un terremoto dopo il licenziamento deciso dalla Red Bull ai danni…

2 ore fa

Il nuovo SUV coreano ha una tecnologia mai vista: dentro è praticamente solo schermo

Un ambiente essenziale, dominato da schermi e privo di pulsanti: la rivoluzione del nuovo SUV…

3 ore fa

Promosse a pieni voti, altre cinque auto tra le più sicure al mondo: sono praticamente indistruttibili

La sicurezza è tutto quando si va in auto e queste cinque vetture hanno pienamente…

4 ore fa

Le tasche degli italiani saranno sempre più vuote: altri 80 euro in più all’anno, stanno per approvare tutto

Le spese per la gestione dell'auto in Italia stanno impazzendo e ora arriva una nuova…

5 ore fa

Ancora bancarotta, un altro colosso automobilistica si arrende: dramma nazionale

Nuova batosta per il mondo delle auto, con la bancarotta del colosso che è inattesa.…

6 ore fa