Dalla Cina arrivano altri grandi scooter, con un modello da sogno che infiamma il mercato.
Si sa che l’Italia è la nazione cardine nel mondo per quanto riguarda la produzione di scooter, con tante aziende che si sono messe in luce in questo settore. Il caso più eclatante è naturalmente quello legato alla Piaggio, con la Vespa che probabilmente è un punto di riferimento a livello mondiale.
Un’azienda che negli ultimi anni ha sicuramente dimostrato di essere una delle migliori nella produzione di scooter a basso costo, ma che allo stesso tempo fossero in grado di offrire grandi prestazioni è stata la Italjet. Un’azienda che con il Dragster 700 ha stravolto il settore delle due ruote cittadini sportive.
Con il Dragster 700 siamo di fronte a un modello eccellente che si mostra con una lunghezza da 212 cm, un’altezza da 123 cm e un peso complessivo che si stanzia sui 190 kg. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 692 di cilindrata e che eroga un massimo di 68 cavalli, con il picco di velocità che è di 190 km/h. Il prezzo di partenza è di 12.900 euro, ma attenzione alla grande novità che giunge dalla Cina.
Dopo un po’ di mesi nei quali se ne parlava, ecco che la QJ Motor ha effettivamente presentato il proprio nuovo scooter sportivo, con il nome che è proprio Dragster. Si tratta di un modello che è ancora più potente rispetto alla versione di Italjet, visto che il motore, pur essendo sempre un bicilindrico da 693 di cilindrata, questa volta ha modo di erogare un massimo di ben 76 cavalli.
Anche da un punto di vista tecnico ricorda moltissimo la due ruote italiana, con il telaio a traliccio in acciaio e con forcella anteriore upside-down. Naturalmente non ci si deve preoccupare per delle possibili questioni legali dato che, come riporta insella.it, la stessa Italjet abbia messo in chiaro come la QJ Motor sia l’importatore autorizzato per la Cina.
Dunque questo scooter marchiato dalla QJ Motor non può essere venduto in Europa, in quanto di fatto si tratta proprio della variante Italjet, la quale si trasforma in Cina. Il prezzo di mercato sarà senza dubbio molto più vantaggioso, considerando come i valori siano molto diversi per gli scooter e le moto tra il Belpaese e la nazione asiatica, anche se per il momento non ci sono delle informazioni particolari.
Un V12 fatto in officina, spinto dal metanolo e tre turbo: suona come fantascienza, ma…
La Cina sposta il focus dalle auto elettriche ad una nuova forma di alimentazione, promettendo…
La Ferrari deve fare i conti con il caso Lewis Hamilton, con il britannico che…
Ancora una volta la Cina si impone sul mercato e ora tremano anche BMW e…
Arriva l'auto che rivoluziona l'autonomia, con oltre 3000 km percorsi. Da quando sono arrivate sul…
Da anni si cercano delle soluzioni alternative alla benzina e ora c'è un carburante innovativo.…