Il trasferimento dalla Ferrari alla Red Bull ha ribaltato completamente lo scenario in Formula 1: nessuno se l’aspettava.
La notizia del licenziamento di Christian Horner ha spiazzato i tanti appassionati di Formula 1. Già da tempo circolavano voci di una possibile separazione a fine stagione tra la scuderia di Milton Keynes e il Team Principal che in 20 anni ha conquistato otto Mondiali piloti e sei titoli Costruttori. In pochi, però, avrebbero immaginato un’interruzione del rapporto a Mondiale in corso.
Probabilmente nella scelta hanno pesato lo scandalo sessuale che ha riguardato Horner lo scorso anno, il rendimento tutt’altro che soddisfacente della RB21 in questo Mondiale 2025 e le voci di un probabile addio di Max Verstappen, sempre più vicino all’accordo con la Mercedes. La Red Bull non ha perso tempo: dopo aver annunciato l’addio del 51enne britannico il team ha fatto sapere anche chi prenderà il suo posto.
La scuderia anglo-austriaca ha deciso di puntare su Laurent Mekies, ex Team Principal della Racing Bulls e soprattutto ex direttore sportivo della Ferrari. Il 48enne di Tours è una vecchia conoscenza in casa Red Bull, dato che dal 2006 al 2014 ha ricoperto il ruolo di Chief Engineer del team che all’epoca si chiamava Toro Rosso.
Mekies ha già incontrato tutti i dipendenti del team e ha svolto la prima riunione da nuovo Team Principal della Red Bull. Un inizio certamente non semplice per l’ex Ferrari: in tanti sono ancora scossi dal brusco licenziamento di Horner e nel primo periodo sarà necessario metabolizzare quanto accaduto. Dovrà farlo anche Max Verstappen, che ha già incontrato Laurent Mekies per fare un punto della situazione e tracciare la strada da seguire da qui fino alla fine della stagione.
Non è da escludere che il nuovo Team Principal della Red Bull e il quattro volte campione del mondo abbiano anche affrontato il discorso relativo al futuro del pilota olandese. Toto Wolff spinge per averlo in Mercedes dal 2026 – andrebbe a prendere il posto di George Russell – e la proposta sembra stuzzicare molto Verstappen, che tuttavia vuole prima capire quali sono i piani della Red Bull.
Di certo il 4 volte iridato non è disposto a vivere un altro Mondiale con una monoposto nettamente inferiore a quella della McLaren: già nelle prossime settimane si conosceranno più dettagli su ciò che deciderà di fare il 27enne di Hasselt.
FIAT punta tutto su questo modello: sarà più economica e affidabile. E' il veicolo definitivo,…
Questa auto è più potente di una Ferrari: prestazioni incredibili, ha un prezzo molto più…
Nuova legge approvata da parte del governo Meloni, tutto stravolto per i cittadini. Ecco le…
Questo nuovo servizio è pronto a far fuori i taxi: sta per arrivare, cambierà totalmente…
L'ultima soluzione promossa dall'Europa ha colto tutti di sorpresa: niente più benzina, la scelta è…
La rivale numero uno della Panda è adesso scontata e rischia di rubare tutta la…