Dalla+Formula+1+alla+MotoGP%2C+accordo+epocale+appena+annunciato%3A+ha+firmato+per+tanti+anni
derapateallaguidait
/articolo/dalla-formula-1-alla-motogp-accordo-epocale-appena-annunciato-ha-firmato-per-tanti-anni/17589/amp/
FORMULA1

Dalla Formula 1 alla MotoGP, accordo epocale appena annunciato: ha firmato per tanti anni

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Rivoluzione epocale in F1 e MotoGP, con l’accordo che è una rivoluzione che porta così all’inizio di una nuova Era.

Da qualche anno a questa parte stiamo assistendo a una costante crescita dell’interesse dei tifosi nei confronti del motorsport, con F1 e MotoGP che stanno sicuramente vivendo un periodo d’oro. In Italia il tutto è ancora più accentuato anche per il fatto che nelle due ruote c’è il dominio della Ducati, mentre per le quattro ruote la Ferrari è sempre unica.

Inoltre in questo 2025 c’è anche un grande interesse attorno alla nuova coppia di lusso formata da Charles Leclerc e da Lewis Hamilton. Un duo di campioni che ha tutte le carte in regola per poter mettere in crisi anche la McLaren, con il colosso britannico che dopo i test sembra essere la scuderia punto di riferimento della categoria.

Le novità non stanno mancando in questi ultimi mesi, con Liberty Media che ha messo le mani sulla MotoGP, anche se dovrà aspettare il parere della Commissione Europea di metà maggio per dare il via definitivo a una nuova Era. Le due categorie hanno però modo di avvicinarsi lo stesso con una particolarità e lo si vede con il caso della nuova notizia che lascia senza parole.

Pirelli anche in MotoGP: parte la rivoluzione

Spesso si dice che “l’erba del vicino è sempre più verde”, con i piloti della MotoGP che in questi anni hanno spesso criticato la Michelin per gli pneumatici messi a disposizione. Questo alla fine ha portato a un generale malumore e malcontento, per questo non deve sorprendere il fatto che già dallo scorso anno si è arrivati all’utilizzo delle Pirelli su Moto2 e infine anche su Moto3.

Pirelli (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ora però arriva anche l’ufficialità del fatto che si passerà a un accordo con la Pirelli per le gare della MotoGP, il tutto a partire dal 2027. Si tratterà di un contratto quinquennale, infatti ci sarà la possibilità di usare questi pneumatici fino al 2031, con il 2027 che già di per sé era un anno rivoluzionario, dato che ci saranno dei cambiamenti a livello tecnico delle moto.

Non ci sarà l’introduzione di Pirelli però solo per la MotoGP, ma nel MotoMondiale mancava anche l’ultimo tassello, ovvero quello della MotoE. Tutti e quattro i Mondiali dunque prevederanno l’utilizzo di Pirelli a partire dal 2027. Una rivoluzione che era attesa da molti e che alla fine è diventata realtà, con Michelin che dunque ha ancora due stagioni prima di lasciare spazio alla concorrenza.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ford, scatta l’ennesimo richiamo: ci sono problemi con questo SUV

Guai in vista per Ford: il nuovo richiamo mette sotto la lente d'ingrandimento i problemi…

53 minuti fa

Alfa Romeo, spuntano i disegni di una nuova Giulia: anima Alfa con un tocco di futuro

Una nuova Giulia, fedele alla tradizione Alfa ma proiettata in avanti. Spuntano i disegni di…

2 ore fa

Audi, che offerta: il prezzo standard è quasi dimezzato, mai stato così economico

Audi alza il livello delle proprie auto e ora sarà possibile acquistare certi modelli a…

3 ore fa

Stop a moto e scooter, provvedimento immediato: la decisione spiazza i cittadini

I blocchi e gli stop sono sempre più frequenti, con la nuova normativa che avverrà…

4 ore fa

5 miliardi di dollari, così Donald Trump abbatte un colosso automobilistico: è proprio quello che doveva favorire

Brutte notizie per il colosso statunitense, con questi che rischia di essere affossato da Trump.…

5 ore fa

Sette posti e autonomia da record: dalla Puglia a Milano con un pieno in questo SUV

Comodità ed efficienza sono alla base dei SUV odierni, con questo che permette di toccare…

6 ore fa