Dalla+Luna+il+nuovo+materiale+che+sconvolger%C3%A0+l%26%238217%3Bautomotive%3A+rivoluzione+nel+settore
derapateallaguidait
/articolo/dalla-luna-il-nuovo-materiale-che-sconvolgera-lautomotive-rivoluzione-nel-settore/19578/amp/
curiosità

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto che si cerca un nuovo materiale sulla Luna.

Quando vi è la volontà di rinnovare un settore non si guarda davvero in faccia a niente e a nessuno, tanto è vero che si sta andando nella direzione anche di un utilizzo di materiale che giungono anche al di fuori dalla Terra. La Luna è il satellite che più di tutti fa emozionare, perché la sua luce di notte regala sempre un sorriso.

Naturalmente non mancano anche dei materiali che sono comuni anche sulla Terra, motivo per il quale si sta cercando da diverso tempo di capire il modo migliore per poter sfruttare al massimo tutto ciò che si trova anche su questo satellite. Il settore delle auto i sa che è in difficoltà e dunque tutto può essere molto utile in ogni evenienza.

Il tutto avviene poi anche e soprattutto per poter migliorare quanto più possibile le auto del futuro, ovvero quelle elettriche. Ricordiamo come la maggior parte delle nazioni sono legate a stretto contatto con la Cina per quanto riguarda la produzione di questa tipologia di auto, dunque c’è chi sta valutando di guardare addirittura che cosa offre la Luna.

Grafene: dalla Luna il materiale per le auto

Un materiale che sembra essere presente in grande quantità sulla Luna è il grafene, con questo che risulta essenziale per la produzione di auto elettriche. Si tratta di un materiale che è composto da del carbonio puro, il quale è ben duecento volte più resistente dell’acciaio strutturale, senza dimenticare poi come sia però molto più leggero e flessibile.

Grafene (derapate.allaguida.it)

Il suo utilizzo risulta straordinario per la produzione di auto elettriche, in quanto il suo utilizzo darebbe modo di abbattere sensibilmente il peso della batteria, senza dimenticare poi come migliorerebbe la qualità sia in termini di velocità di carica e di scarica che per quanto riguarda riguarda anche il ciclo della vita delle cellule.

Dalla Cina, alcuni scienziati hanno annunciato come sia stato trovato del Grafene su campioni del suolo lunare, raccolti dalla missione spaziale Chang’e-5. Un qualcosa di straordinario, considerando come il grafene non sia un materiale che si trova in natura e nasce solo da processi artificiali. Al momento ci vorrà ancora tempo prima che ciò possa avvenire, ma sicuramente il grafene sulla Luna potrebbe diventare una soluzione per poter migliorare la qualità delle auto elettriche sulla Terra.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, arriva l’ultimatum: il pilota sta già sudando freddo, destino segnato

In Formula 1 si fa un gran parlare dell'ultimatum arrivato ad uno dei piloti più…

1 ora fa

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

4 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

5 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

7 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

8 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

9 ore fa