L’industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto che si cerca un nuovo materiale sulla Luna.
Quando vi è la volontà di rinnovare un settore non si guarda davvero in faccia a niente e a nessuno, tanto è vero che si sta andando nella direzione anche di un utilizzo di materiale che giungono anche al di fuori dalla Terra. La Luna è il satellite che più di tutti fa emozionare, perché la sua luce di notte regala sempre un sorriso.
Naturalmente non mancano anche dei materiali che sono comuni anche sulla Terra, motivo per il quale si sta cercando da diverso tempo di capire il modo migliore per poter sfruttare al massimo tutto ciò che si trova anche su questo satellite. Il settore delle auto i sa che è in difficoltà e dunque tutto può essere molto utile in ogni evenienza.
Il tutto avviene poi anche e soprattutto per poter migliorare quanto più possibile le auto del futuro, ovvero quelle elettriche. Ricordiamo come la maggior parte delle nazioni sono legate a stretto contatto con la Cina per quanto riguarda la produzione di questa tipologia di auto, dunque c’è chi sta valutando di guardare addirittura che cosa offre la Luna.
Un materiale che sembra essere presente in grande quantità sulla Luna è il grafene, con questo che risulta essenziale per la produzione di auto elettriche. Si tratta di un materiale che è composto da del carbonio puro, il quale è ben duecento volte più resistente dell’acciaio strutturale, senza dimenticare poi come sia però molto più leggero e flessibile.
Il suo utilizzo risulta straordinario per la produzione di auto elettriche, in quanto il suo utilizzo darebbe modo di abbattere sensibilmente il peso della batteria, senza dimenticare poi come migliorerebbe la qualità sia in termini di velocità di carica e di scarica che per quanto riguarda riguarda anche il ciclo della vita delle cellule.
Dalla Cina, alcuni scienziati hanno annunciato come sia stato trovato del Grafene su campioni del suolo lunare, raccolti dalla missione spaziale Chang’e-5. Un qualcosa di straordinario, considerando come il grafene non sia un materiale che si trova in natura e nasce solo da processi artificiali. Al momento ci vorrà ancora tempo prima che ciò possa avvenire, ma sicuramente il grafene sulla Luna potrebbe diventare una soluzione per poter migliorare la qualità delle auto elettriche sulla Terra.
Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…
La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…
Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…
Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…
Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…
Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…