Grosse novità nel mondo dei trasporti, con il nuovo aereo che permette di volare da Milano a New York in meno di un’ora.
La mobilità internazionale negli ultimi anni sta vivendo dei grossi cambiamenti, tanto è vero che si sta cercando di renderle quanto più snella e rapida possibile. Allo stesso modo si cerca anche una via per fare in modo che possa essere ecologica e meno impattante possibile verso l’ambiente.
Questo è però spesso un controsenso quando si nota la volontà di puntare in modo deciso verso gli aerei privati. Sono tanti i potenti della Terra che prendono parte a delle conferenze contro l’inquinamento e lo fanno usando dei jet privati che sono tutto tranne che una manna per l’aria che respiriamo.
Intanto però è bene notare come si stia lavorando moltissimo sotto questo punto di vista, in modo tale da poter dare il via a una mobilità che possa essere quanto più rapida e al passo con i tempi, con la Cina che non è seconda a nessuno. Lo si vede con il nuovo progetto che è legato a un aereo che ha modo di raggiungere delle velocità a dir poco folli.
La Cina è ormai un’avanguardia tecnologica che è ben difficile da poter eguagliare anche per gli USA, figuriamoci per l’Europa. La nazione asiatica dimostra dunque ancora una volta di saper alzare fortemente l’asticella delle proprie prestazioni e lo fa con un aereo che ha modo di raggiungere delle velocità mai viste.
Ecco dunque come l’Accademia Cinese delle Scienze abbia trovato il modo di dare vita a un aereo che ha modo di toccare una velocità davvero paurosa di ben 8000 km/h. Numeri che sembrano provenire da un altro mondo, considerando infatti come permettano anche di poter muoversi da Pechino a New York in due ore scarse e con simili prestazioni diventerebbe una barzelletta fare colazione in piazza Duomo a Milano e poi un pranzo nella Grande Mela.
Un cambiamento pazzesco e che dimostra come lo sviluppo dei motori in Cina sta subendo una serie di migliorie davvero pazzesche. Chissà ora come risponderanno le grandi nazioni occidentali, considerando come questa sia una di quelle scoperte che può cambiare il corso della storia e avvicinare gli Stati mondiali come non si era mai visto prima, con la Cina che presenta un ruolo sempre più centrale.
La situazione attorno a Max Verstappen si sta facendo sempre più complessa e il suo…
Scatta l'allarme in Europa: "Costerà il doppio". Il futuro dell'automotive preoccupa, sono in arrivo brutte…
Stellantis, nuovo allarme in Italia: "E' la fine del progetto". L'annuncio scatena le polemiche, ecco…
La sentenza della Cassazione mette in difficoltà governo e comuni: verbali stracciati, ecco cosa sta…
Enel, arrivano buone notizie per gli italiani: il prezzo delle tariffe si è abbassato. Ecco…
Telepass, nessuno si aspetta cosa succede ogni volta che lo usi al casello: è una…