Addio+ZTL%2C+abolizione+immediata%3A+decisione+storica+del+Governo
derapateallaguidait
/articolo/ddio-ztl-abolizione-immediata-decisione-storica-del-governo/24090/amp/
curiosità

Addio ZTL, abolizione immediata: decisione storica del Governo

Pubblicato da
Beatrice

Addio ZTL, la decisione storica del governo fa felici gli automobilisti: è stata decisa l’abolizione immediata. 

Le Ztl, o Zone a traffico limitato, sono da sempre oggetto di feroci dibatitti. Da un lato, queste aree rivestono un ruolo fondamentale nel contribuire ad abbassare i livelli di inquinamento dell’aria, nel mantenere controllati i livelli di emissioni dannose, e anche nell’incentivare la transizione elettrica spingendo all’acquisto di veicoli sostenibili. A questo si unisce la maggiore tutela del patrimonio storico e culturale (coincidono infatti spesso con il centro della città), e la maggiore vivibilità per residenti e frequentatori della zona, se si tratta di luoghi in precedenza particolarmente caotici e trafficati.

Dall’altro lato, però, le ZTL scatenano diverse proteste tra i commercianti della zona, che lamentano un minore flusso di potenziali clienti per via delle limitazioni, e soprattutto per i cittadini che non possono passare liberamente e si trovano a dover cercare strade alternative con grandi disagi e ritardi dal punto di vista della circolazione.

In Italia le ZTL nonostante le proteste continuano comunque ad essere diffusissime, ma in un altro paese europeo i contrari hanno avuto la meglio, e la decisione ha cambiato totalmente le carte in tavola.

Addio alla ZTL, cambia tutto in Francia

Le ZFE (Zone à Faibles Émissions, l’equivalente francese delle nostre ZTL, sono appena state al centro di una accesa votazione all ’Assemblée national, che con 98 favorevoli e 51 contrari lo scorso 28 maggio ha deciso per la loro soppressione. In Francia, come in Italia, diverse grandi città avevano introdotto queste aree verdi, da Parigi a Lione, con restrizioni sempre più stringenti per i veicoli più datati.

Addio alla ZTL, cambia tutto in Francia – derapate.allaguida.it

Adesso, le cose sembrano destinate a cambiare dopo le tante proteste, visto che la stretta aveva colpito oltre 13 milioni di francesi. Il dubbio, adesso, è come l’Unione Europea si porrà di fronte a questa decisione, visti i rigidi paletti dal punto di vista della sostenibilità e i parametri che gli stati sono tenuti a rispettare. Non resta che aspettare e vedere, e capire anche se questa decisione francese sarà il preludio a manovre simili in altre zone d’europa.

Il tema delle ZTL continua ad essere molto caldo e a scatenare un dibattito acceso, in Italia da tempo si discute se sia il caso di abolirle, mentre molti comuni continuano ad inserirle e a farci affidamento. Il tema è destinato a dividere anche per i prossimi anni.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

1000 Km di autonomia e prezzo stracciato: BYD esagera ancora, rivali avvisate

BYD straccia ancora le rivali: 1000 Km di autonomia ed un super prezzo, il prossimo…

5 ore fa

Dietrofront Alfa Romeo, decisione a sorpresa: pronti a tornare i due colossi

Alfa Romeo, decisione a sorpresa: i due colossi sono pronti a tornare. Stellantis stupisce tutti,…

15 ore fa

Lancia Gamma, svelata la nuova top di gamma di Stellantis: se la giocherà con le big

Lancia Gamma, Stellantis svela la nuova top di gamma: se la gioca con tutti, è…

17 ore fa

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

1 giorno fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

2 giorni fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

2 giorni fa