Debacle+pesantissima+per+il+Governo%3A+la+Cassazione+conferma%2C+preparatevi+a+stracciare+i+verbali
derapateallaguidait
/articolo/debacle-pesantissima-per-il-governo-la-cassazione-conferma-preparatevi-a-stracciare-i-verbali/22634/amp/
curiosità

Debacle pesantissima per il Governo: la Cassazione conferma, preparatevi a stracciare i verbali

Pubblicato da
Beatrice

La sentenza della Cassazione mette in difficoltà governo e comuni: verbali stracciati, ecco cosa sta succedendo. 

La nuova normativa del Codice della Strada voluta dal governo qualche mese fa prevede giustamente sanzioni particolarmente rigide per chi non rispetta le regole, soprattutto se si tratta di quelle infrazioni che rientrano tra le principali cause di incidente stradale, come per esempio l’eccesso di velocità. Su questo fronte, però, sanzionare si sta rivelando più complicato del previsto per via della delicata questione legata agli autovelox.

Questi dispositivi sono fondamentali per garantire la sicurezza in strada e rilevare chi viaggia sopra i limiti consentiti dalla legge. Sono però anche oggetto di forte contesa: molti infatti ritengono che molti comuni abusino degli autovelox, e li utilizzino più per fare cassa che per reali motivi di sicurezza. Ma non è l’unico oggetto di forte discussione (oltre che di grattacapi per il governo e per i comuni): l’utilizzo di questi strumenti è infatti regolamentato per legge, ma qualcosa non funziona come dovrebbe.

Autovelox, la sentenza della Cassazione parla chiaro: rischio ricorsi

Come ribadito più volte dalla Cassazione, per essere ritenuti legittimi gli autovelox devono essere approvati e omologati, due procedure differenti e distinte. L’autorizzazione attesta che l’autovelox è stato costruito seguendo le linee guida del ministero, l’omologazione ne certifica invece il funzionamento. A questo si aggiunge la taratura, il controllo cioè che periodicamente deve essere fatto sul dispositivo per accertarsi che funzioni correttamente.

Autovelox, la sentenza della Cassazione parla chiaro: rischio ricorsi (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Sembrerebbe tutto chiaro, se non fosse che dal 1992 (anno in cui è stato approvato l’articolo del Codice della Strada che stabilisce questo) nessuno abbia mai fatto un decreto che dica quale sia la procedura da seguire per omologare gli autovelox. Il risultato è che la gran parte dei dispositivi non è omologato, e le multe trasmesse tramite questi sono dunque non valide. Negli ultimi mesi, a partire proprio dalle prime sentenze della Cassazione in questo senso, sono molti gli automobilisti che hanno fatto ricorso e si son visti stracciare il verbale. Nemmeno i tentativi del governo di mettere una pezza con circolari sono andati a buon fine.

Ora l’esecutivo dovrà trovare una soluzione per stabilire finalmente come omologare gli autovelox se vuole evitare una volta per tutte di avere continui ricorsi. Intanto, il ministro Salvini ha chiesto che venga fatto un censimento dei dispositivi per avere chiara la situazione e capire quanti autovelox ci siano nel paese.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Crisi senza fine per il mitico marchio automobilistico italiano: cinesi già in allerta per acquistarlo, dipende tutto da Elkann

Il mercato delle auto in Italia rischia di subire un nuovo scossone, con il colosso…

12 minuti fa

E’ identica alla Lancia ma corre come una Ferrari: trazione integrale e motore da paura per questo modello

Lancia e Ferrari sono degli orgogli italiani e ora arriva il modello dei sogni. Ci…

1 ora fa

Fiat addio, c’è un nuovo costruttore in Italia che si sta comprando tutto: vuole sostituirla

FIAT ha una nuova rivale in Italia: questo costruttore vuole prendersi qualsiasi cosa, si stanno…

2 ore fa

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: con lui c’è una vera bestia

Donald Trump, non fatevi ingannare dal lusso: il presidente degli Stati Uniti porta con sé…

3 ore fa

Alfa Romeo, uno dei modelli più desiderati torna con una nuova versione? Sembra una piccola Porsche (FOTO)

Sembra una piccola Porsche ed invece è un'Alfa Romeo. Uno dei modelli più desiderati potrebbe…

7 ore fa

Addio SUV, il colosso europeo rivoluziona il settore puntando su nuovi modelli

I SUV sono le auto al momento maggiormente apprezzate, ma c'è un colosso europeo che…

8 ore fa