Dietrofront+di+Stellantis%2C+i+piccoli+bolidi+torneranno+a+rombare+di+nuovo%3A+non+poteva+finire+cos%C3%AC+male
derapateallaguidait
/articolo/dietrofront-di-stellantis-i-piccoli-bolidi-torneranno-a-rombare-di-nuovo-non-poteva-finire-cosi-male/23676/amp/
Categories: NEWS

Dietrofront di Stellantis, i piccoli bolidi torneranno a rombare di nuovo: non poteva finire così male

Pubblicato da
Beatrice

Stellantis, dietrofront sulla decisione dell’azienda: buone notizie per gli appassionati di questi piccli bolidi, torna il rombo di motore.

Anche Stellantis, come tutti i grandi costruttori, deve fare i conti con le nuove normative sulle emissioni e con i nuovi limiti imposti a tutela dell’ambiente dalle istituzioni (su tutti quelle europee, particolarmente stringenti su questo tema). Il gruppo ha ormai da tempo iniziato a puntare su modelli ibridi ed elettrici, con quest’ultimi destinati ad avere un ruolo sempre più centrale.

La transizione, però, sta presentando più difficoltà del previsto, non soltanto dal punto di vista dei costi elevati a carico delle aziende, ma anche per una certa perplessità che ancora rimane per molti potenziali clienti. I numeri di vendita delle auto elettriche non hanno decollato come ci si aspettava.

La situazione si complica ulteriormente quando si parla di motori che hanno fatto del rombo di motore e delle prestazioni sportive il loro punto di forza. Per questo sin dagli inizi della conversione all’elettrico della gamma Stellantis in molti si sono chiesti come il gruppo avrebbe gestito i modelli Abarth. Inizialmente, sembrava che l’azienda potesse decidere anche in questo caso di puntare su una gamma esclusivamente elettrica, raccogliendo la difficile sfida di tenere il passo con i vecchi modelli. Ora però qualcosa sembrerebbe essere cambiato nelle stategie di Stellantis.

Abarth, Stellantis fa marcia indietro

Come riportato su IlVolante, Stellantis ha fatto sapere che nei piani futuri dell’azienda non ci sono solo vetture elettriche, ma anche l’arrivo di nuovi modelli che utilizzano il motore termico. Una decisione che certamente farà felici gli appassionati, e che testimonia le difficoltà che in questo momento le aziende stanno trovando nel proporre una gamma totalmente elettrica, viste le tante realtà che stanno facendo retromarcia su questo punto.

Abarth, Stellantis fa marcia indietro (MediaPress) – derapate.allaguida.it

Il portale ha provato a pronosticare quali auto della casa dello Scorpione saranno commercializzate con questo tipo di motore, e in questo senso la Abarth 500 (visto anche l’imminente arrivo della FIAT 500 ibrida) e la 600 sembrano essere le ipotesi più probabili.

Non resta che attendere ulteriori notizie, gli appassionati puristi del motore e della tradizione del marchio intanto tirano un sospiro di sollievo, il famoso rombo di motore tornerà sulle auto Abarth come in passato. C’è grande curiosità, soprattutto, nel capire se nei piani di Stellantis c’è affidarsi al motore termico tradizionale, oppure proporre un qualche tipo di elettrificazione con un sistema ibrido, oggi tra i più gettonati sul mercato.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Marquez salva Valentino Rossi, il verdetto è un’autentica rivelazione

La rivalità tra Marquez e Rossi continua senza sosta da anni, ma ora arriva una…

1 ora fa

Cosa nasconde davvero una Ferrari F80 all’interno? Tutti i segreti della Rossa più desiderata del mondo

Nel mese di ottobre 2024, la Ferrari ha presentato la F80, l'esclusiva hypercar erede della…

2 ore fa

Scatta il richiamo immediato, accusa gravissima su quest’auto: il volante prende “possesso” della vettura

Ancora una volta si torna a parlare di richiami auto, ed ora c'è una durissima…

5 ore fa

Che fine farà il motore Mercedes più amato: arriva finalmente la rivelazione sul futuro

La Mercedes sta lavorando al futuro della propria gamma, ed anche in termini di motori…

5 ore fa

Sono tornate le moto regine degli anni ’80: appassionati in delirio, che capolavori

Dagli anni '80 sono nate diverse moto leggendarie e ancora oggi c'è chi ha spaccato…

7 ore fa

20 euro di risparmio sul pieno della benzina, tutto vero: quei cartelli e distributori non sono uno scherzo

Il prezzo della benzina finalmente porta a buone notizie e si risparmiano ben 20 euro…

9 ore fa