Dimentica+le+colonnine+di+ricarica%2C+in+Italia+l%26%238217%3Bauto+la+ricarichi+cos%C3%AC%3A+li+troverai+ovunque
derapateallaguidait
/articolo/dimentica-le-colonnine-di-ricarica-in-italia-lauto-la-ricarichi-cosi-li-troverai-ovunque/16376/amp/
Categories: NEWS

Dimentica le colonnine di ricarica, in Italia l’auto la ricarichi così: li troverai ovunque

Pubblicato da
Roberto Naccarella

E’ partita in Italia la nuova tecnica per ricaricare le auto elettriche: niente più colonnine di ricarica, ora è tutto molto più semplice.

Una delle problematiche che sta ostacolando la vendita delle auto elettriche, oltre al prezzo ancora elevato di queste vetture, è certamente la carenza di infrastrutture per ricaricare le BEV. Va detto che nel 2024 il numero di punti di ricarica pubblici in Italia è salito da 47.000 a 60.000, confermando l’incremento degli ultimi anni (nel 2020 erano appena 10.000).

Nel 2025 sono previsti interventi per aumentare ulteriormente il numero di colonnine elettriche nel nostro Paese. Tuttavia si tratta di una rete ancora insufficiente per convincere gli utenti a scegliere un’auto elettrica. Una spinta può però arrivare da una nuova modalità di ricarica che ha fatto il suo debutto a Brescia.

Nella città lombarda, infatti, è stato inaugurato un sistema di illuminazione pubblica con otto pali pubblici ad alta efficienza. Questi pali sono dotati di 14 punti luce a LED che servono appunto per l’illuminazione, ma anche di 16 prese dove poter ricaricare i veicoli elettrici. Il progetto, che prende il nome di City Plug Lamp ed è realizzato dalla società A2A, ha come obiettivo quello di modificare l’architettura urbana in funzione della mobilità sostenibile.

Addio colonnine: la nuova tecnica sta convincendo tutti

Oltre a questi pali ne verranno installati altri otto, sempre nell’ambito di questo progetto, finanziato e gestito da A2A Illuminazione Pubblica con la collaborazione di A2A E-Mobility. Il tutto, come riportato anche dalla Gazzetta dello Sport, avrà una durata di cinque anni ma è già prevista la possibilità di rinnovare l’accordo.

Addio colonnine: la nuova tecnica sta convincendo tutti – Comune di Brescia Press Media (Derapate.allaguida.it)

 

L’installazione di questo avveniristico sistema di illuminazione comprensivo di punti ricarica per le auto elettriche è certamente una novità per l’Italia. Tuttavia è un progetto che all’estero ha già preso forma da anni: basti pensare a Londra, dove ai residenti delle strade dove sono presenti questi pali è consentita la ricarica delle proprie auto elettriche. Ora anche l’Italia cerca di spingere affinché la rete di ricarica si diffonda sempre più senza che ciò vada a impattare sull’ambiente.

Il progetto, come chiarito da Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, è una sintesi perfetta “tra tecnologia, efficienza energetica e servizi per la mobilità elettrica“: per l’AD sono questi gli elementi fondamentali “per accelerare la decarbonizzazione delle nostre città“. Il progetto di Brescia è replicabile anche in altre città italiane, in modo tale che possano diventare sempre più sostenibili.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Auto elettriche, new entry low cost in arrivo: Stellantis e Volkswagen rischiano grosso ora

Presto arriveranno elettriche a prezzi dimezzati rispetto ai vecchi listini europei. Come è possibile, e…

53 minuti fa

Hanno venduto una Lancia Delta Integrale a 230.000 euro: inimitabile come il mito che l’ha guidata, il prezzo è … giusto

Una Lancia Delta vecchio stile e di qualche anno fa è stata battuta all'asta ad…

2 ore fa

Stai attento se hai questo problema all’auto: con 6 euro saluti il carrozziere, spenderesti 30 volte in più

Basta una spesa di soli 6 euro per risolvere un problema all'auto che può portare…

3 ore fa

Tutta Italia paralizzata, altro sciopero imminente: stavolta hanno cambiato giorno

Fai attenzione a questa data, la circolazione sarà bloccata in tutta Italia. Hanno cambiato gli…

4 ore fa

La nuova regola che stravolge la Formula 1: solo in quel Gran Premio, era ora

Uno degli storici Gran Premi del Mondiale di Formula 1 sta per introdurre un cambiamento…

5 ore fa

Il mitico motore è salvo, Stellantis lo produrrà ancora per anni: l’hanno dato per morto troppo presto

Pazzesca novità in casa Stellantis, con il Gruppo che continuerà ancora per tanti anni a…

6 ore fa