Durissimo colpo per il leggendario pilota, con la prima gara del Mondiale che la dovrà saltare per infortunio.
Quando si decide di dare il via alla propria carriera nel motorsport si deve sempre tenere in considerazione che gli infortuni possono sempre avvenire in ogni momento. I rischi sono dietro l’angolo e non bastano i grandissimi sviluppi in termini di sicurezza per fare in modo che tutto vada sempre per il verso giusto.
Lo si sa molto bene anche, e soprattutto, per quanto riguarda le corse in moto, con anche i migliori campioni al mondo che devono fare i conti con gli infortuni. Nei primi test in MotoGP si è dovuto fermare il campione del mondo Jorge Martin, con questi che ha riportato fratture alla mano e al piede, dovendo saltare i successivi test in Thailandia.
C’è però anche a chi è andata molto peggio, perché oltre alla MotoGP sono iniziati i test anche per quanto riguarda la Superbike. La categoria delle moto di serie ha visto per anni il dominio di Jonathan Rea, ma l’avventura del sei volte campione del mondo con la Yamaha non ne vuole davvero sapere di decollare e ora il 2025 parte davvero con il piede sbagliato.
Bruttissima tegola per uno dei piloti più attesi in questo Mondiale Superbike 2025. Il primo anno in Yamaha per Jonathan Rea era stato tutto tranne che semplice, per questo si voleva ammirarlo al secondo anno in quel di Iwata, ma purtroppo per lui il Mondiale partirà in ritardo, dato che non potrà correre la prima gara in Australia.
Un durissimo colpo per la casa giapponese, con Rea che è caduto durante i test in Curva 2 e ci si è resi conto fin da subito che non si trattava di un incidente di poco conto. Il fenomeno nordirlandese è stato portato subito al centro medico per poi essere portato all’ospedale Cowes, per poter approfondire quanto più possibile il suo quadro clinico.
Alla fine non ci sono buone notizie né per il pilota né per la Yamaha, con Rea che dovrà sicuramente saltare almeno la prima gara, ma non è chiaro quando potrà rientrare. Un brutto infortunio a 38 anni non è di certo il massimo, con la Yamaha che dunque deve dire addio alla propria stella in vista del debutto di un Mondiale attesissimo e la caccia all’ex Razgatlioglu in BMW si fa ancora più complicata.
Presto arriveranno elettriche a prezzi dimezzati rispetto ai vecchi listini europei. Come è possibile, e…
Una Lancia Delta vecchio stile e di qualche anno fa è stata battuta all'asta ad…
Basta una spesa di soli 6 euro per risolvere un problema all'auto che può portare…
Fai attenzione a questa data, la circolazione sarà bloccata in tutta Italia. Hanno cambiato gli…
Uno degli storici Gran Premi del Mondiale di Formula 1 sta per introdurre un cambiamento…
Pazzesca novità in casa Stellantis, con il Gruppo che continuerà ancora per tanti anni a…