Disastro+Rolls+Royce%2C+l%26%238217%3Berrore+sull%26%238217%3Bultimo+motore+rischia+di+distruggere+il+marchio%3A+%C3%A8+gravissimo
derapateallaguidait
/articolo/disastro-rolls-royce-lerrore-sullultimo-motore-rischia-di-distruggere-il-marchio-e-gravissimo/7294/amp/
Categories: NEWS

Disastro Rolls Royce, l’errore sull’ultimo motore rischia di distruggere il marchio: è gravissimo

Pubblicato da
Beatrice

Il presunto errore di Rolls Royce è un vero grattacapo per l’azienda: si rischia un vero disastro, ecco cosa sta succedendo. 

Rolls Royce è una vera istituzione nel settore delle automobili. L’azienda nel corso degli anni ha mantenuto standard elevatissimi, tanto da diventare sinonimo di grande qualità, lusso, eleganza e attenzione al dettaglio. Avere uno dei suoi modelli rappresenta una sorta di status symbol, oltre che un vero privilegio. Non tutti sanno però che il mondo delle quattro ruote non è l’unico settore in cui Rolls Royce ha saputo imporsi nel campo della mobilità.

La casa britannica, fondata nel 1906, nel corso della sua storia è diventata anche un punto di riferimento per quanto riguarda la produzione di motori destinati agli aerei. Per decenni moltissimi velivoli sia civili che militari sono stati fatti volare grazie a componenti progettate da Rolls Royce. Anche in questo caso, l’azienda si è imposta per qualità e affidabilità, tanto che i suoi motori Trent sono stati scelti dalle più grandi compagnie a livello mondiale. Nemmeno le produttrici migliori, però, sono immuni da guasti e malfunzionamenti, può capitare infatti che qualcosa non vada come dovrebbe. In questi casi tocca all’azienda muoversi quanto prima per porre rimedio al difetto ed evitare seri danni, e persino un colosso come Rolls Royce si trova a vivere una situazione piuttosto difficile proprio legata ad un problema di sicurezza rilevato.

Rolls Royce, problemi sul motore dell’aereo

Un Airbus A350 della compagnia aerea Cathay Pacific è stato costretto ad interrompere il proprio viaggio. Si apprestava a percorrere la tratta Hong Kong-Zurigo, ma mentre era in volo è stato costretto a tornare indietro verso la città asiatica. La causa del problema sarebbe stato proprio un malfunzionamento nel Trent XWB-97 fornito da Rolls Royce.

Rolls Royce, problemi al motore (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Questo avrebbe costretto a nuovi controlli anche sul resto della flotta di aerei Airbus che montavano lo stesso motore, e le analisi avrebbero riscontrato la stessa problematica che aveva costretto allo stop il volo in altri 15 aeromobili. Questi mezzi sarebbero stati immediatamente fermati poter risolvere la situazione, e per questo sono stati cancellati circa 40 voli.

In particolare, il difetto sarebbe stato rilevato nelle linee del carburante esterne al motore, ed è quindi stato possibile risolverlo prontamente. Il costo delle operazioni sarebbe stato però piuttosto elevato, senza considerare il danno di immagine per Rolls Royce, che ha dovuto provvedere immediatamente a risolvere il problema e a rassicurare tutti.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

2 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

4 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

12 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

16 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

23 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

1 giorno fa