A questi veicoli sarà vietata la circolazione, rischi la multa e il sequestro: stai attento se il tuo mezzo ha questo motore.
La tutela dell’ambiente è un tema sempre più centrale nelle agende politiche internazionali. Le normative sono sempre più stringenti sul fronte delle emissioni, al fine da abbassare i livelli d’inquinamento dell’aria e provare almeno in parte a tamponare gli incredibili danni fatti al nostro ecosistema nel corso dei decenni. La mobilità ha ovviamente un ruolo fondamentale nel raggiungere questo obbiettivo. Per decenni moto e auto sono state tra le principali responsabili, oggi l’industria dei motori ha invece iniziato una transizione verso veicoli più sostenibili.
L’Unione Europea è in prima linea su questo fronte, e i paesi membri hanno già iniziato ad adeguarsi in queste direttive. In molte grandi città anche in Italia si è già iniziato non solo a monitorare costantemente la qualità dell’aria per intervenire ogni qual volta si esce dai parametri prefissati e riportare la situazione sotto controllo, ma anche a limitare l’accesso e la circolazione ai veicoli ritenuti maggiormente inquinanti in modo da disincentivare l’utilizzo di questi veicoli.
Milano è certamente una delle città maggiormente attente al tema ambientale, da tempo nel capoluogo lombardo sono in vigore diverse restrizioni alla circolazione per i veicoli ritenuti maggiormente inquinanti, in particolare per le zone a traffico limitato della città.
Queste restrizioni sono destinate a diventare ancora più rigide nei prossimi mesi. Dal prossimo 1 Ottobre il Comune di Milano limiterà infatti l’ingresso alle moto a 4 tempi (sino ad ora erano stati limitati solo i motori a due tempi) nell’area B e nell’area C di Milano.
In particolare, nel mirino saranno i modelli omologati Euro 1 ed Euro 2, quelli cioè più datati, che avranno solo 50 ingressi gratuiti per quanto riguarda l’Area B (il perimetro del territorio comunale), e non potranno circolare nell’Area C (il centro città). Nei prossimi anni sono poi previsti nuovi limiti oltre a quelli già in vigore anche per quanto riguarda le automobili. Chi si trova a circolare per le vie di MIlano, insomma, deve tenere d’occhio le nuove normative e vedere se la motorizzazione della sua auto o della sua due ruote le permettono di circolare liberamente. Chi viene “pizzicato” ad infrangere la normativa rischia una vera stangata, le multe per i cittadini sono salatissime.
La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…
Un'offerta da vero Black Friday da parte di un marchio di auto tra i più…
L'ultimo annuncio spezza le speranze degli appassionati italiani, che ora devono salutare un pezzo di…
Ancora Tesla al centro della scena, con l'ultima notizia che ha sconvolto gli appassionati e…
La Cina ruba da Stellantis: polemica per le strategie del colosso, ecco che cosa sta…
Il blocchi alla circolazione sono ormai sempre più frequenti anni e ora cambia ancora tutto.…