Divieto+di+circolazione+permanente%2C+benzina+e+Diesel+%C3%A8+uguale%3A+questo+motore+%C3%A8+una+condanna%2C+ti+fermano+per+sempre
derapateallaguidait
/articolo/divieto-di-circolazione-permanente-benzina-e-diesel-e-uguale-questo-motore-e-una-condanna-ti-fermano-per-sempre/14223/amp/
Categories: NEWS

Divieto di circolazione permanente, benzina e Diesel è uguale: questo motore è una condanna, ti fermano per sempre

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Brutte notizie per gli automobilisti, con diesel e benzina che sono sempre più massacrati da una nuova Legge.

L’intento in questi ultimi anni è quello di rinnovare sensibilmente la mobilità nelle strade italiane. Non si tratta di una pratica semplice, ma il traguardo deve essere quello di arrivare alla neutralità climatica, in modo tale da non andare a impattare sull’ambiente durante le varie attività dell’uomo.

Il progetto non è di certo dei più semplici da raggiungere, ma con il duro lavoro si può ottenere tutto. Indubbiamente si dovranno tenere in considerazione anche altri settori rispetto a quello automobilistico, con questi che sembra essere l’unico che debba pagare, ma in futuro si dovrà per forza pensare ad altre soluzioni.

Inoltre si sta portando avanti un’accanita battaglia contro le auto a diesel e a benzina, tanto è vero che ormai sono prossimi a scattare altri blocchi. L’omologazione dell’auto ormai è diventato un punto cruciale che tutti conoscono, con le Euro3 a gasolio che da tempo ormai sono bandite dalla maggior parte delle strade. Ora però si deve alzare ulteriormente l’asticella e si tratterà di un grosso problema per tanti cittadini che non hanno modo di cambiare l’auto.

Addio Euro4: partono i nuovi blocchi

Ormai stanno diventando delle auto considerate non più adatte alla circolazione in strada anche le vetture che sono omologate come Euro4 per il gasolio. Benzina e diesel dunque devono fare i conti con lo scorrere del tempo, con le vetture progettate tra gennaio 2006 e dicembre 2009 che ora rischiano seriamente di sparire dalle strade, o almeno di subire molte più limitazioni.

ZTL (Ansa – derapate.allaguida.it)

La situazione, stando ai dati che riporta Open Parco Veicoli di Aci, dimostra come oltre 9 milioni di auto in Italia siano della classe Euro. Un dato che dunque sottolinea come ancora oggi siano coinvolti il 22% della popolazione, il che dimostra come il parco auto del Belpaese sia uno dei più vecchi in tutta Europa.

Per questo motivo alcune città stanno iniziando a limitare il suo utilizzo, come avviene a Torino nei giorni dove le polveri sottili presentano dei valori particolarmente elevati. In Lombardia si sta dando un altro giro di vite importante, visto come dall’1 ottobre al 31 marzo non sarà possibile circolare in 209 Comuni con auto Euro4 diesel tra le 7.30 e le 19.30. Anche a Roma si stanno portando avanti delle dure considerazione sulla tematica, dunque l’intento è quello di portare gli italiani a cambiare il prima possibile la propria vecchia auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Formula 1, il GP di Ungheria gratis in tv e streaming: solo su questo canale si vede senza Sky

Ultimo GP in Formula 1 prima della pausa estiva. Tutte le indicazioni su dove vedere…

41 minuti fa

L’anti-Panda francese si comincia ad intravedere: avrà delle novità sul davanti

Piccola rivoluzione tra le citycar: la nuova francese punta a conquistare chi ha sempre scelto…

2 ore fa

Tre colossi giapponesi costretti a stoppare la produzione: altra batosta nel mondo dell’automotive

Un’imprevista sospensione delle attività per tre colossi giapponesi: in standby la produzione delle big dell’automotive…

3 ore fa

Una Dacia a 7.000 euro, non è un’offerta: paga lo Stato, devi metterci solo la differenza

La Dacia è diventato uno dei marchi di punta a livello europeo, con lo Stato…

4 ore fa

E’ fatta, un nuovo brand pronto a conquistare l’Italia: vende solo SUV, uno più bello dell’altro

L'Italia ama i SUV e ora sta per arrivare un nuovo brand che migliorerà ancora…

5 ore fa

La Fiat Panda da 300 litri di benzina: non si era mai visto nulla di simile

Incredibile quello che è successo per questa Fiat Panda, con 300 litri di benzina che…

6 ore fa