Straordinarie novità da parte del mondo Dongfeng, con questo colosso che è pronto a lanciare nuovi eccezionali modelli.
La Cina è diventata da anni una delle principali nazioni al mondo per quanto concerne il mondo dei motori, con la Dongfeng che rientra ampiamente tra i Gruppi che stanno rivoluzionando i motori. Sono diverse ormai le aziende che fanno parte di questa prestigiosa realtà, con i suoi risultati che si dimostrano ampiamente all’altezza della situazione.
Ora siamo di fronte a un grande cambiamento da un punto di vista progettuale, visto come la Dongfeng di recente sia diventata una delle principali aziende in quel del Salone di Torino. Vi era grande attenzione nei suoi riguardi, considerando come era già diventato noto il lancio della Voyah Courage.
Si tratta di un’azienda nata nel 2020 e che fa parte di Dongfeng, con la Courage che è un SUV con una grande efficienza aerodinamica e con la capacità di sviluppare una grande evoluzione aerodinamica. Inoltre tutta la costruzione avviene con una grande attenzione verso l’ambiente, con quest’auto che è progettata con la stragrande maggioranza di materiali ecologici. Ora però non è la sola, perché a Torino anche un’altra grande vettura è stata presentata.
Se con la Voyah Courage, il Gruppo cinese ha deciso di evolvere sempre di più la nomea di una nuova azienda, le cose cambiano invece nel momento in cui si ha a che fare con la Dongfeng Box. Siamo di fronte in questo caso a una sensazionale citycar, con questa che si presenta con delle dimensioni comunque non troppo contenute, visto come il passo dell’auto sia di ben 266 cm.
Questa vettura cittadina è ottima soprattutto per le commissioni di tutti i giorni, visto come si faccia apprezzare dalla presenza di un bagagliaio davvero impressionante, con i suoi 945 litri. Molto bene anche il processo di ventilazione e di riscaldamento, oltre al fatto che vi è un display touch screen da 12,8 pollici facilmente utilizzabile.
Sensibilmente sviluppato anche il servizio di Intelligent Imaging a 540° e inoltre i sistemi di sicurezza ADAS di livello 2 danno modo di essere quanto più sicuri possibili alla guida di quest’auto. Niente male anche la batteria al proprio interno, con questa che dà modo di poter percorrere 330 km nella versione basilare, mentre nel top di gamma passa a 430, con la ricarica che avviene in soli 30 minuti. Un grande cambiamento, per un Gruppo che ormai è sempre più blasonato.
Metà auto, metà moto: questo modello è un vero mostro della strada, ha un prezzo…
Continuano i problemi per alcuni proprietari, con queste auto che presentano difetti davvero inattesi per…
Le multe stradali ci riservano un'altra brutta sorpresa: un'inchiesta svela la destinazione dei soldi e…
Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…
Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…
Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…